Notizie

Home / Notizie / Pagina 53
bmj online

Content is king, images are the future, and minimally disruptive medicine must be our goal. Fiona Godlee, la direttrice del BMJ, conclude così il suo editoriale, scritto in occasione dei vent’anni dell’edizione online della rivista. Ma ricominciamo dall’inizio: è stato chiesto a una cerchia composta da venti tra lettori, autori, amici, collaboratori del BMJ, di …

Water drop on leaf

Una revisione Cochrane ha confrontato due tra le più frequenti tecniche chirurgiche utilizzate per l’incontinenza urinaria da sforzo nelle donne, per valutare le differenze nelle complicazioni e confrontare il ricorso a nuovi interventi chirurgici a lungo termine. Gli interventi confrontati. L’inserimento di benderelle (slings) mediouretrali è l’intervento chirurgico più comune per trattare l’incontinenza urinaria da …

webinar UpToDate

Per comprendere meglio le funzionalità di UpToDate sono previste due sessioni di formazione gratuite condotte da Chiara Taiana, formatrice internazionale. La formazione durerà circa 40 minuti e sarà in italiano. Avrete bisogno di un computer con connessione internet e di una linea telefonica (fissa o mobile). Durante la sessione, vi saranno mostrate tutte le differenti …

oscurità

La American Association for the Study of Liver Diseases, la Infectious Diseases Society of America e la International Antiviral Society hanno aggiornato le linee guida sulla diagnosi e la gestione del virus dell'epatite C (HCV) pubblicate lo scorso anno. Sono chiaramente delineate le raccomandazioni per il trattamento per ciascun genotipo dell'HCV (sintetizzate nel “Treatment box” …

screening

Un quinto dei casi di carcinoma della cervice uterina, e quasi la metà dei decessi, riguarda donne al di sopra dei 64 anni, ma gli attuali programmi di screening non coinvolgono questa fascia di età. È quanto riferisce un articolo pubblicato sul BMJ, prendendo in considerazione dati relativi al Regno Unito. Secondo dati relativi al …

luglio

L'abilitazione all'accesso a UpToDate, strumento di supporto alle decisioni cliniche “Evidence Based”, è stata prorogata fino al 31 luglio 2015. Per accedere ad UpToDate da un qualunque computer all’interno della rete dell’Istituto sarà sufficiente cliccare su: UpToDate senza inserire username o password. Le istituzioni abilitate: AO San Giovanni Addolorata, le ASL RM B, C, E, …

Red warning flag

Gli inibitori di pompa protonica (IPP) sono tra i farmaci in assoluto più prescritti in Italia e nel mondo, con una stima globale di circa 113 milioni di prescrizioni l'anno ma, secondo uno studio statunitense pubblicato su PLOS One, potrebbero aumentare il rischio di infarto del miocardio. “A prima vista si può pensare che un …

P.Re.Val.E.

È disponibile online l’edizione 2015 del Programma Regionale di Valutazione degli Esiti (P.Re.Val.E.). Il sito è suddiviso in 7 sezioni e contiene dati aggiornati al 2014 per 162 indicatori organizzati per area clinica e condizione/procedura. Rispetto alla precedente edizione sono state arricchite la sezione dedicata ai percorsi assistenziali con l’implementazione di due nuovi percorsi, infarto …

webinar UpToDate

Per comprendere meglio le funzionalità di UpToDate sono previste due sessioni di formazione gratuite condotte da Chiara Taiana, formatrice internazionale. La formazione durerà circa 40 minuti e sarà in italiano. Avrete bisogno di un computer con connessione internet e di una linea telefonica (fissa o mobile). Durante la sessione, vi saranno mostrate tutte le differenti …

valutazione comparativa di efficacia

La valutazione comparativa di efficacia è uno strumento sempre più diffuso in sanità pubblica. La disponibilità dei dati dei sistemi informativi sanitari, utilizzati all’interno di disegni di studio epidemiologico e tecniche di analisi in grado di controllare i fattori confondenti, rende possibile la stima degli esiti e degli eventi avversi delle terapie nel contesto reale …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare