Notizie

Home / Notizie / Pagina 56
paziente sottoposta a mammografia

Prosegue sul New England Journal of Medicine il dibattito sull’utilità dell screening mammografico per la diagnosi di tumore al seno. Gli autori dell’articolo, Nikola Biller-Andorno e Peter Jüni, vengono dalla Svizzera e hanno fatto parte di un gruppo di lavoro del Swiss Medical Board cui è stato affidato il compito di preparare una review sullo …

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato gli ultimi articoli della serie dedicata alla salute globale, iniziata nel gennaio 2013. Nell’editoriale conclusivo David Hunter (Harvard School of Public Health, Boston) e Harvey Fineberg (Institute of Medicine, Washington, DC) individuano cinque fattori che rendono sempre più urgente una prospettiva globale nella salute pubblica. I cambiamenti …

Vuoi ricevere una volta al mese la segnalazione delle principali novità della biblioteca Alessandro Liberati? Semplice: iscriviti alla newsletter. Come? Ancora più semplice: vai in fondo alla homepage e, sul lato sinistro, troverai un form all'interno del quale indicare: Nome Cognome email A quel punto, sarai iscritto alla newsletter. La newsletter ti informerà su: le nuove …

Con la pubblicazione della revisione sistematica Cochrane sugli inibitori delle neuraminidasi, oseltamivir e zanamivir, per il trattamento dell’influenza si è appena raggiunto “il culmine di una battaglia durata quattro anni e mezzo per avere accesso ai dati grezzi dei trial finanziati dall’industria sull’oseltamivir”, come si legge nell’editoriale del BMJ. Per la prima volta “una revisione …

Sono state pubblicate su Circulation e sul Journal of the American College of Cardiology dai ricercatori dell’American Heart Association in collaborazione con l'American College of Cardiology e la Heart Rhythm Society, le nuove linee guida Usa sulla fibrillazione atriale. Secondo il coordinatore del gruppo di lavoro che ha elaborato il documento, Craig January, le nuove …

Sulla rivista Recenti Progressi in Medicina un invito alla consapevolezza dei rischi associati all’esposizione a radiazioni ionizzanti e a evitare il ricorso a procedure inappropriate. Le specialiste e gli specialisti in cardiologia prescrivono o eseguono direttamente oltre il 50% di tutti i test di imaging, e sono quindi responsabili dei due terzi della dose effettiva …

La rivista Stroke pubbica le prime linee guida per la prevenzione dell’ictus nelle donne. Le linee guida sono state sviluppate dall’American Heart Association e dall’American Stroke Association. Perché linee guida per la prevenzione dell’ictus specifiche per le donne? Donne e uomini hanno molti fattori di rischio per l’ictus in comune, ma ci sono alcuni fattori …

Gli anniversari sono spesso occasione per fare un punto della situazione, riflettere sul passato, mettersi in discussione e fare progetti. Un po’ di tutto questo è successo per i 20 anni della Cochrane: celebrazioni, ma anche durissimi attacchi. Iniziamo dalle celebrazioni: BMJ e JAMA hanno pubblicato una serie di video con interviste ai principali esponenti …

Le biblioteche sono uno strumento del governo clinico. Sembra la scoperta dell'acqua calda ma, in una stagione di tagli spesso indiscriminati alla sanità, finisce col rivelarsi un promemoria prezioso. Se ne è discusso al seminario "La letteratura scientifica per la qualità dei servizi sanitari" organizzato dalla Regione Piemonte, dalla ASL Torino 3 e dal Centro …

Il Lancet inaugura il 2014 con una serie di articoli sugli sprechi nella ricerca scientifica, sulle iniziative per ridurli e per produrre studi più utili e corretti. La serie Research: increasing value, reducing waste è la continuazione ideale dell’articolo del 2009 Avoidable waste in the production and reporting of research evidence: un articolo che ebbe …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare