Notizie

Home / Notizie / Pagina 58
schedario

C’è chi, come Indiana Jones, va a caccia di tesori dell’antichità, e chi va a caccia di trial abbandonati. È da poco online il primo trial che un gruppo guidato da Tom Treasure (University College London) ha recuperato dagli archivi, un trial “abbandonato” più di 20 anni fa e i cui risultati non erano stati …

radiografie collo del femore

Secondo uno studio canadese pubblicato sul BMJ ci sono meno probabilità di complicazioni nell’artroplastica dell’anca se chi opera pratica almeno 35 interventi all’anno. Per arrivare a queste conclusioni il gruppo guidato da Bheeshma Ravi (Università of Toronto) ha seguito, per almeno 2 anni, attraverso i sistemi informativi sanitari, quasi 40mila persone sottoposte ad artroplastica dell’anca; …

Glucometro per misurazione glicemia

Il Lancet, in concomitanza con il convegno della American Diabetes Association, ha pubblicato una serie di articoli sul diabete. Un’occasione per fare il punto della situazione sui risultati delle ricerche più recenti e sui dati epidemiologici più aggiornati. Diabete e obesità L’editoriale del Lancet (Back to the basics of diabetes), dopo aver evidenziato il preoccupante …

Nello splendido scenario del Complesso Monumentale del Santo Spirito in Roma... Un incipit scontato per qualcosa che non lo è davvero: danno i primi frutti alcuni importanti progetti avviati dalla Sanità Regionale, alcuni tra i quali hanno cercato di adottare le metodologie utilizzate con successo a livello internazionale per valutare l'efficacia di medicinali e dispositivi medici. …

Il progetto P.Re.Val.E. dà i suoi frutti: il nuovo sistema di valutazione della Sanità della Regione Lazio, fondato non solo sui risultati economici ma sulla qualità delle cure, con obiettivi di mandato e di budget su 5 indicatori di esito, ad un primo bilancio fa registrare una serie di dati positivi. Nella seconda metà del …

paziente sottoposta a mammografia

Prosegue sul New England Journal of Medicine il dibattito sull’utilità dell screening mammografico per la diagnosi di tumore al seno. Gli autori dell’articolo, Nikola Biller-Andorno e Peter Jüni, vengono dalla Svizzera e hanno fatto parte di un gruppo di lavoro del Swiss Medical Board cui è stato affidato il compito di preparare una review sullo …

Il New England Journal of Medicine ha pubblicato gli ultimi articoli della serie dedicata alla salute globale, iniziata nel gennaio 2013. Nell’editoriale conclusivo David Hunter (Harvard School of Public Health, Boston) e Harvey Fineberg (Institute of Medicine, Washington, DC) individuano cinque fattori che rendono sempre più urgente una prospettiva globale nella salute pubblica. I cambiamenti …

Vuoi ricevere una volta al mese la segnalazione delle principali novità della biblioteca Alessandro Liberati? Semplice: iscriviti alla newsletter. Come? Ancora più semplice: vai in fondo alla homepage e, sul lato sinistro, troverai un form all'interno del quale indicare: Nome Cognome email A quel punto, sarai iscritto alla newsletter. La newsletter ti informerà su: le nuove …

Con la pubblicazione della revisione sistematica Cochrane sugli inibitori delle neuraminidasi, oseltamivir e zanamivir, per il trattamento dell’influenza si è appena raggiunto “il culmine di una battaglia durata quattro anni e mezzo per avere accesso ai dati grezzi dei trial finanziati dall’industria sull’oseltamivir”, come si legge nell’editoriale del BMJ. Per la prima volta “una revisione …

Sono state pubblicate su Circulation e sul Journal of the American College of Cardiology dai ricercatori dell’American Heart Association in collaborazione con l'American College of Cardiology e la Heart Rhythm Society, le nuove linee guida Usa sulla fibrillazione atriale. Secondo il coordinatore del gruppo di lavoro che ha elaborato il documento, Craig January, le nuove …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare