Uno studio preclinico suggerisce che l’aspartame, un dolcificante artificiale che si trova spesso nelle bevande e negli alimenti dietetici, può aumentare il rischio di ansia.
I ricercatori hanno osservato che i topi che bevevano acqua contenente aspartame mostravano comportamenti simili all’ansia in vari test del labirinto.
Questo comportamento si è verificato a dosi di aspartame equivalenti a meno del 15% dell’assunzione umana giornaliera massima raccomandata dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense.
“Era un tratto simile all’ansia così evidente che non credo che nessuno di noi si aspettasse di vedere. È stato completamente inaspettato. Di solito si notano sottili cambiamenti”, commenta Sara Jones, dottoranda presso la Florida State University (FSU ) College of Medicine, a Tallahassee.
L’esposizione dei topi all’aspartame ha anche prodotto cambiamenti nell’espressione dei geni che regolano l’equilibrio eccitazione-inibizione nell’amigdala, una regione del cervello che regola l’ansia e la paura. E dare ai topi il diazepam, che è usato per trattare il disturbo d’ansia generalizzato, ha alleviato il comportamento ansioso.
“L’ansia, la sua risposta al diazepam e i cambiamenti nell’espressione genica dell’amigdala non sono limitati agli individui esposti all’aspartame, ma compaiono anche in un massimo di due generazioni discendenti dai maschi esposti all’aspartame”, spiegano i ricercatori.
“L’estrapolazione dei risultati agli esseri umani suggerisce che il consumo di aspartame a dosi inferiori all’assunzione giornaliera massima raccomandata dalla FDA può produrre cambiamenti neurocomportamentali negli individui che consumano aspartame e nei loro discendenti”, scrivono. “Pertanto, la popolazione umana a rischio dei potenziali effetti sulla salute mentale dell’aspartame potrebbe essere maggiore rispetto alle stime attuali, che includono solo individui che consumano aspartame”, aggiungono.
Lo studio si aggiunge a molti altri che smentiscono l’assunto secondo cui l’aspartame e altri dolcificanti non nutritivi non avrebbero alcun effetto sul corpo.
Fonte
Jones SK et al. Transgenerational transmission of aspartame-induced anxiety and changes in glutamate-GABA signaling and gene expression in the amygdala. Proc Natl Acad Sci USA 2022;119(49):e2213120119.