PHQ-2 e PHQ-9: la misura della depressione

La somministrazione del Patient Health Questionnaire-2 o PHQ-2, seguita dal PHQ-9, sembra essere un metodo efficace per uno screening accurato della depressione, stando ai risultati di una revisione sistematica e di una metanalisi pubblicate sul JAMA.

“Anche se lo screening della depressione è spesso raccomandato, l’evidenza dell’accuratezza dello screening si basa in gran parte su piccoli studi che possono avere distorsioni importanti”, ha commentato Brooke Levis del Lady Davis Institute for Medical Research. “Volevamo utilizzare e combinare i dati da quanti più studi possibile per ottenere stime molto precise dell’accuratezza di un metodo comune di screening della depressione.”

Sono stati confrontati i punteggi del questionario PHQ-2 con le principali diagnosi di depressione ottenute attraverso un’intervista diagnostica convalidata. I dati dei singoli partecipanti sono stati sintetizzati con una metanalisi bivariata ad effetti casuali utilizzando interviste diagnostiche semi-strutturate, interviste completamente strutturate o Mini International Neuropsychiatric Interview (MINI). I punteggi vanno da 0 a 27 nel PHQ-9 e da 0 a 6 sul PHQ-2.

I dati provenienti da 100 studi (44.318 partecipanti) hanno rivelato che la sensibilità e la specificità di PHQ-2 erano pari a 0,91 e 0,67 per i punteggi di cutoff di maggiori o uguali a 2 e a 0,72 e 0,85 per i punteggi di cutoff maggiori o uguali a 3 tra gli studi che utilizzavano interviste semi-strutturate. Levis e colleghi hanno notato una sensibilità significativamente maggiore per le interviste semi-strutturate rispetto a quelle completamente strutturate; tuttavia, la specificità era simile tra i vari tipi di intervista. L’area al di sotto della curva era 0,88 per interviste semi-strutturate, 0,87 per la MINI e 0,82 per interviste completamente strutturate.

La sensibilità per i punteggi PHQ-2 maggiori o uguali a 2 seguiti dai punteggi PHQ-9 maggiori o uguali a 10 non era significativamente diversa dai punteggi PHQ-9 maggiori o uguali a 10 da soli nel caso delle interviste semi-strutturate; tuttavia, la specificità era significativamente, anche se di poco, più elevata per la combinazione. Levis e colleghi hanno stimato che la combinazione dei due questionari ha ridotto del 57% il numero di partecipanti necessari per completare l’intero PHQ-9.

“Se lo screening della depressione viene eseguito in ambito clinico o di ricerca, l’uso del PHQ-2 breve in combinazione con il PHQ-9 è molto più efficiente rispetto all’uso del PHQ-9 completo per tutti, ed è altrettanto accurato”, ha sintetizzato Levis. “Anche se gli studi clinici non hanno ancora scoperto che lo screening della depressione migliora la salute mentale, questo metodo può essere utilizzato in nuovi studi per verificarlo.”

Fonte
Levis B. Accuracy of the PHQ-2 alone and in combination with the PHQ-9 for screening to detect major depression: systematic review and meta-analysis. JAMA 2020;323(22):2290-2300.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *