Prevenzione della depressione: gli omega-3 sono inutili

I risultati del più grande studio clinico del suo genere non supportano l’uso di integratori di olio di pesce, una fonte di omega-3, per aiutare a prevenire la depressione. I risultati sono pubblicati su JAMA.

Gli esperti hanno raccomandato l’integrazione di omega-3 per ridurre il ripetersi della depressione in alcuni pazienti ad alto rischio, ma non ci sono linee guida relative all’uso di questi integratori per prevenire la depressione nella popolazione generale. E gli studi in merito hanno finora dato risultati contrastanti.

Un campione di 18.353 adulti di età pari o superiore a 50 anni senza depressione all’inizio dello studio è stato randomizzato a ricevere integratori di vitamina D e/o omega-3 o placebo corrispondenti per una mediana di 5,3 anni.

“Lo studio rappresenta un passo significativo. Sono necessarie molte migliaia di persone per condurre questo tipo di ricerche sulla prevenzione della depressione negli adulti, la cosiddetta “prevenzione universale”, e i partecipanti hanno preso pillole per una mediana di 5-7 anni”, spiega Olivia I. Okereke (Harvard Medical School). “Quindi, è raro imbattersi in uno studio randomizzato a lungo termine di questo tipo”.

I ricercatori non hanno osservato alcun beneficio netto degli integratori di omega-3 nel prevenire la depressione o migliorare l’umore. È stata data uguale attenzione al rischio di sviluppare una depressione clinica in qualsiasi momento e ai punteggi complessivi dell’umore per la durata del follow-up. Mentre un piccolo aumento del rischio di depressione era compreso nel margine di significatività statistica, Okereke afferma che “non c’è stato alcun effetto dannoso o benefico degli omega-3 rispetto al corso generale dell’umore durante i circa 5-7 anni di follow-up”.

“Ci sono ancora motivi di salute per alcune persone, sotto la guida dei curanti, per assumere integratori di olio di pesce omega-3. Ad esempio, è stato scoperto che questi integratori hanno sempre più benefici per la prevenzione delle malattie cardiache e il trattamento delle condizioni infiammatorie, oltre ad essere utilizzati per la gestione dei disturbi depressivi esistenti in alcuni pazienti ad alto rischio”, conclude JoAnn E. Manson (Harvard Medical School), “Tuttavia, i nostri risultati indicano che non c’è motivo per gli adulti senza depressione nella popolazione generale di assumere integratori di olio di pesce esclusivamente allo scopo di prevenire la depressione. o per mantenere uno stato d’animo positivo.”

Fonte
Okereke OI et al. Effect of long-term supplementation with marine omega-3 fatty acids vs placebo on risk of depression or clinically relevant depressive symptoms and on change in mood scores: a randomized clinical trial. JAMA 2021;326(23):2385-2394.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *