Quanto pesa il cancro sul mondo?

In un’analisi pubblicata su JAMA Oncology i ricercatori della Global Burden of Disease 2019 Cancer Collaboration hanno verificato un aumento globale di nuovi casi, decessi per cancro e anni di vita aggiustati per disabilità (DALY) correlati al cancro tra il 2010 e il 2019, con dati che differiscono in base allo all’indice sociodemografico (SDI).

Il Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors Study 2019 include dati sul carico di cancro per 29 gruppi di tumori in 204 paesi e territori. L’analisi attuale ha stimato l’incidenza del cancro, la mortalità, gli anni vissuti con disabilità, gli anni di vita persi e i DALY nel 2019 e dal 2010. Le stime sono state anche analizzate in base all’SDI, una misura composita del livello di istruzione, del reddito pro-capite e del tasso di fertilità totale nelle persone di età <25 anni.

I risultati di questa analisi sistematica nel complesso suggeriscono che il carico globale del cancro è in crescita con un carico diverso per SDI.

Più in dettaglio, a livello globale nel 2019 ci sono stati circa 23,6 milioni di nuovi casi di cancro (17,2 milioni, esclusi i tumori della pelle non melanoma) e 10,0 milioni di decessi, con una stima di 250 milioni di DALY dovuti al cancro.

Rispetto alle stime del 2010 queste cifre rappresentano un aumento del 26,3% nei nuovi casi e del 20,9% nei decessi per cancro e del 16,0 % in DALY.

Tra i 22 gruppi di malattie inclusi nello studio GBD 2019, il cancro è stato secondo solo alle malattie cardiovascolari per numero di decessi, anni di vita persi e DALY nel 2019.

Il carico di cancro differiva, come accennato, in base ai quintili SDI. Nel 2019, la percentuale di anni vissuti con disabilità che ha contribuito ai DALY è aumentata con lo SDI, variando dall’1,4% nel quintile basso SDI al 5,7% nel quintile alto SDI. Nel 2019, il quintile con SDI elevato ha registrato il maggior numero di nuovi casi. Il quintile medio ha avuto il maggior numero di decessi per cancro (2,88 milioni) e DALY (76,3 milioni).

In sostanza, dal 2010 al 2019, i quintili SDI basso e medio-basso hanno mostrato la percentuale maggiore di aumento nel numero dei nuovi casi (incrementi annui del 3,5% e 3,7%) e dei decessi per  tumore (incrementi annui del 3,2% e 3,3%).

“Questi risultati forniscono stime complete e comparabili che possono potenzialmente informare gli sforzi verso un controllo più equo del cancro in tutto il mondo”, concludono i ricercatori.

Fonte
Global Burden of Disease 2019 Cancer Collaboration et al. Cancer Incidence, Mortality, Years of Life Lost, Years Lived With Disability, and Disability-Adjusted Life Years for 29 Cancer Groups From 2010 to 2019: A Systematic Analysis for the Global Burden of Disease Study 2019. JAMA Oncol 2022;8(3):420-444.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *