Revisioni sistematiche in primo piano

Sul numero di dicembre del Journal of Clinical Epidemiology una serie di articoli metodologici sulla necessità di aggiornamento delle linee guida e delle revisioni sistematiche, sulle priorità dei temi presi in esame dalle revisioni e sulla possibilità di confrontare gli effetti di un trattamento su diverse patologie per individuare eventuali effetti inattesi.

Come si legge nell’editoriale “le revisioni sistematiche sono ampiamente riconosciute come il fondamento di una buona assistenza sanitaria, per cui la loro qualità, validità e credibilità sono cruciali per i pazienti, i professionisti e la società”.

Gli articoli liberamente accessibili:
J Knottnerus JA, Tugwell P. Knowledge synthesis to improve practice requires up-to-date definitions, content, methods, and techniques. J Clin Epidemiol 2014, 67 (12): 1289–1290.
Pieper D, Antoine S, Neugebauer EAM, Eikermann M. Up-to-dateness of reviews is often neglected in overviews: a systematic review. J Clin Epidemiol 2014, 67 (12): 1302–1308.
Chen Y, Hemming K, Chilton PJ, Gupta KV, Altman DG, Lilford RJ. Scientific hypotheses can be tested by comparing the effects of one treatment over many diseases in a systematic review. J Clin Epidemiol 2014, 67 (12): 1309–1319.
Agbassi C, Messersmith H, McNair S, Brouwers M. Priority-based initiative for updating existing evidence-based clinical practice guidelines: the results of two iterations. J Clin Epidemiol 2014, 67 (12): 1335–1342.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *