San Camillo di Roma: impiantato cuore artificiale di ultima generazione

Impiantato per la prima volta in Italia il cuore artificiale di ultima generazione che garantisce una sopravvivenza del 92% superiore a ogni precedente modello e la totale assenza di eventi avversi derivati da malfunzionamento.

Il modello impiantato. HeartMate III, una pompa meccanica di ultimissima generazione, che solo pochi giorni fa ha ricevuto il via libera per l’utilizzo clinico in Europa; è più contenuto nelle dimensioni, tanto da renderne possibile l’impianto attraverso tecniche operatorie mini-invasive e presenta una significativa riduzione di complicanze.

L’intervento è stato eseguito presso la Cardiochirurgia dell’AO San Camillo-Forlanini dall’équipe guidata dal primario Francesco Musumeci: il paziente presentava una grave malformazione cardiaca conseguente ad un infarto del miocardio avvenuto lo scorso gennaio. Nonostante l’intervento di angioplastica e le cure intensive, le sue condizioni cliniche in questi mesi si erano ulteriormente aggravate.

“L’intervento conferma che si tratta di una realtà d’eccellenza a livello nazionale – è il commento del Presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: voglio fare i complimenti per questa operazione al professor Musumeci e a tutto il personale di altissimo livello, chirurghi, cardiologi, anestetisti, psicologi, infermieri fisioterapisti e tecnici della sua equipe. E’ sulla loro straordinaria professionalità che conta la sanità del Lazio per riaffermare il prestigio e l’efficienza”.

Per approfondire:
Schmitto JD, Hanke JS, Rojas SV, Avsar M, Haverich A. First implantation in man of a new magnetically levitated left ventricular assist device (HeartMate III). J Heart Lung Transplant. 2015;34(6):858-60. doi: 10.1016/j.healun.2015.03.001. Epub 2015 Mar 7.

Un video di presentazione dell’HeartMate III: Heart Mate 3 Insertion

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *