Sindrome post-covid: un cluster di problemi

I sintomi e i cluster di sintomi della sindrome post-covid in una ricerca pubblicata sul BMJ che descrive i fattori di rischio ed esamina l’associazione con la salute generale e la capacità lavorativa.

Si tratta di uno studio di popolazione su adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni con infezione da SARS-CoV-2 confermata tra ottobre 2020 e marzo 2021 nella Germania meridionale.

I pazienti invitati a partecipare sono stati 50.457 (età media 44,1 anni; 3,6% precedentemente ricoverati con covid-19; tempo medio di follow-up 8,5 mesi).

Gli esiti presi in considerazione dalla ricerca erano: frequenza dei sintomi (da 6 a 12 mesi dopo l’infezione acuta rispetto al periodo precedente), gravità e cluster dei sintomi, fattori di rischio e associazioni con il recupero della salute generale e della capacità lavorativa.

Tra i sintomi emerge che affaticamento (37,2%), IC95% 36,4-38,1%) e deterioramento neurocognitivo (31,3%; 30,5-32,2%) hanno contribuito di più a ridurre le possibilità di recupero della salute e della capacità lavorativa, ma anche sintomi toracici, ansia/depressione, mal di testa/vertigini e sindromi dolorose avevano rilievo per la capacità lavorativa, con alcune differenze sulla base del sesso e dell’età.

Considerando i nuovi sintomi con una compromissione almeno moderata della vita quotidiana e un recupero della salute generale o della capacità lavorativa ≤80%, la stima complessiva per la sindrome post-covid era del 28,5% tra i partecipanti o almeno del 6,5% nella popolazione adulta infetta (dando per scontato che tutti i non responder si fossero completamente ripresi). È probabile che il valore reale sia compreso tra queste stime.

In sintesi, lo studio suggerisce un notevole carico del cluster di sintomi nel post-acuto della malattia covid-19 con relative, possibili sequele e un impatto sostanziale sulla salute generale e sulla capacità lavorativa.

Fonte
Peter RS et al.; EPILOC Phase 1 Study Group. Post-acute sequelae of covid-19 six to 12 months after infection: population based study. BMJ 2022;379:e071050.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *