Tumore al seno di intervallo: associazioni pericolose

In base a un recente studio svedese, il carcinoma mammario di intervallo (cioè il tumore rilevato dopo un normale screening mammografico e prima del successivo) è associato ad altri tumori, prima e dopo la diagnosi di carcinoma mammario.

“Gli screening del cancro al seno riducono la mortalità per tumore al seno fino al 35%, [ma] nelle donne che frequentano regolarmente lo screening, tra il 20 e il 30% dei tumori al seno non vengono rilevati mediante screening mammografico ma vengono diagnosticati tra intervalli di screening”, hanno spiegato gli autori.

I tumori a intervallo si distinguono in genere per caratteristiche più aggressive e prognosi più infausta, ma attualmente sono noti pochi fattori di rischio per questo tipo di tumori.

Lo studio
I dati dello studio sono stati raccolti da coorti di tre distinte ricerche (KARMA, LIBRO-1 e Women’s Health Initiative) che hanno coinvolto 14.846 pazienti: 1772 pazienti hanno avuto un carcinoma mammario di intervallo, mentre poco più di 13.000 hanno avuto un carcinoma diagnosticato lo screening. Una precedente diagnosi di tumore non mammario era associata a un rischio significativamente maggiore di cancro di intervallo rispetto ad un cancro rilevato allo screening (OR 1,43, IC 95% 1,19-1,70, P <0,0001).

In particolare, una diagnosi preventiva di carcinoma polmonare è associata ad un aumento di rischio di una diagnosi di cancro di intervallo di oltre 2,5 volte (OR 2,57, IC 95% 1,09-6,06) mentre una diagnosi precedente di carcinoma del colon-retto quasi del 75% (OR 1,74, IC 95% 1,02-2,97). Anche una precedente diagnosi di cancro della pelle era significativamente associata ad un rischio aumentato di cancro di intervallo (OR 1,70, IC 95% 1,04-2,78).

Inoltre, i pazienti con carcinoma mammario di intervallo avevano una probabilità significativamente più alta di essere affetti da un altro tumore non mammario dopo la diagnosi di carcinoma mammario (OR 1,28, IC 95% 1,14-1,44) rispetto ai pazienti il ​​cui carcinoma mammario era stato rilevato al momento dello screening. Da segnalare che “varianti piuttosto rare e non comuni sono responsabili dell’associazione osservata”, come hanno fatto notare gli autori.

Questione di geni
Un altro dato interessante è emerso limitando l’analisi ai pazienti con qualsiasi diagnosi di tumore non al seno: “Abbiamo scoperto che i pazienti con carcinoma mammario di intervallo rispetto ai pazienti con screening hanno quasi il doppio delle probabilità di riportare una storia familiare di tumori non mammari” (OR 1,94, IC 95% 1,00-3,68).

Dai risultati si nota anche che i pazienti con carcinoma mammario di intervallo diagnosticato con un secondo tumore primario avevano una probabilità tre volte maggiore di riferire una storia familiare di altri tumori rispetto ai pazienti in cui i tumori al seno erano stati rilevati da una mammografia di screening.

Infine i ricercatori hanno evidenziato che l’associazione di una storia familiare di carcinoma non mammario era “marcatamente più forte” nei pazienti con una diagnosi precedente, rispetto a una successiva, di tumore non mammario, e che praticamente tutti i tipi di tumore erano più comuni nei tumori di intervallo rispetto a quelli rilevati a schermo.

Tra l’altro, i pazienti con tumore di intervallo avevano anche un punteggio di rischio genetico per carcinoma mammario significativamente più basso rispetto agli altri (diagnosticati durante lo screening), nonché un numero significativamente più basso di alleli con aumento del rischio di tumore non mammario (P <0,01).

Un dato di un certo rilievo: “La scoperta che sia il carcinoma mammario comune che il rischio di aumento degli alleli per tumore non mammario sono meno frequenti nel tumore di intervallo rappresentano elementi importanti sulle sue basi genetiche”, hanno osservato Grassmann e colleghi. “I nostri risultati mostrano ulteriori differenze genetiche tra i due tipi di tumore che potrebbero avere implicazioni significative per i futuri programmi di screening e la gestione clinica di chi sopravvive al tumore”.

Fonte
Grassmann F et al. Interval breast cancer is associated with other types of tumors. Nat Commun 2019; 10: 4648.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *