Da uno studio emerge che chi non è in salute dal punto di vista metabolico corre un rischio più elevato di ammalarsi di alcune forme di tumore, indipendentemente dal suo peso corporeo.
Quasi 800.000 persone provenienti da Svezia, Norvegia e Austria sono state monitorate, per un massimo di quarant’anni, in base a come il loro indice di massa corporea e la salute metabolica (cioè la pressione arteriosa, i livelli di glucosio nel sangue e i grassi nel sangue) influenzano il rischio di soffrire di tumori correlati all’obesità.
È già noto che l’obesità è collegata a più di dieci diversi tipi di cancro. Ora i ricercatori di una collaborazione europea gestita dall’Università di Lund hanno studiato come la salute metabolica interagisce con il peso corporeo in relazione al rischio di cancro correlato all’obesità.
Nela studio pubblicato sul Journal of National Cancer Institute i dati su pressione, glicemia e grassi nel sangue sotto forma di trigliceridi hanno prodotto un punteggio metabolico utile a stabilire se un soggetto fosse sano o meno dal punto di vista metabolico. Sulla base del BMI i partecipanti sono stati anche suddivisi nelle categorie di peso: normali, sovrappeso o obese.
“La mancanza di salute metabolica è spesso collegato all’obesità, ma non è nemmeno necessario essere in sovrappeso per non avere una buona salute metabolica. Quindi è importante studiare come questo stato gioca un ruolo nella relazione tra BMI e tumore correlato all’obesità “, spiega Tanja Stocks, l’epidemiologa che ha guidato lo studio.
Durante il follow-up a 23.630 persone è stato diagnosticato un tumore correlato all’obesità. Non è stata una sorpresa per i ricercatori che un indice di massa corporea più elevato aumentasse il rischio di cancro, ma anche non avere una buona salute metabolica era associato a un aumento del rischio. Il rischio più elevato riguardava i soggetti obesi con cattiva salute cardiovascolare, una condizione associata al rischio più elevato di tumore del fegato, del rene e, tra le donne, anche del tumore dell’endometrio. Un’altra scoperta importante è stata che la cattiva salute metabolica rappresentava di per sé un aumento del rischio di tumori correlati all’obesità, indipendentemente dal fatto che si fosse di peso normale, sovrappeso o obesi.
Fonte
Sun M et al. Metabolically (un)healthy obesity and risk of obesity-related cancers: a pooled study. J Natl Cancer Inst. 2023 Jan 17:djad008. doi: 10.1093/jnci/djad008. Epub ahead of print. PMID: 36647199.