UpToDate: cosa bolle in pentola

La fine del periodo di vacanza coincide con una serie di novità da segnalare in casa UpToDate.

UpToDate® Advanced™
Dal 1° settembre è possibile accedere anche a UpToDate® Advanced™ da cui è possibile accedere a:

  • UpToDate® Pathways: percorsi interattivi per rendere più agevole prendere decisioni quando si tratta di condizioni mediche comuni che prevedono gestione, diagnosi e trattamenti diversi.
  • Lab Interpretation™: monografie e algoritmi per interpretare meglio i risultati di laboratorio fuori range e scegliere i percorsi successivi.

Webinar UpToDate in italiano
Sempre nel mese di settembre è prevista una serie di webinar per conoscere, approfondire o consolidare le funzionalità di UpToDate.

Per partecipare ai webinar, che dureranno circa 30 minuti ciascuno, sarà sufficiente cliccare sul link nel giorno e nell’orario indicato. L’aula virtuale sarà aperta con 15 minuti di anticipo.

Come iniziare a usare UpToDate – Martedi 15 settembre ore 14.00

Si parlerà dell’utilità di UpToDate nella pratica clinica quotidiana con la possibilità di rivolgere domande ai docenti

Utilizzo avanzato di UpToDate e nuove funzionalità – Mercoledi 16 settembre ore 17.00

Penato per chi ha già una conoscenza di base di UpToDate, il webinar guida alla scoperta delle nuove funzionalità e offre l’opportunità di rivolgere quesiti

UpToDate per infermiere/i, fisioterapiste/i, otetriche/ci e personale sanitario) – Martedi 22 settembre ore 14.00

In questa sessione, attraverso una serie di esempi pratici, l’utilità di UpToDate per infermieri, ostetriche, fisioterapisti e personale sanitario e non. Anche in questo caso c’è spazio per le domande dei partecipanti.

 

Per informazioni contattare chiara.taiana@wolterskluwer.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *