Per l’emergenza Coronavirus UpToDate ha deciso di concedere l’utilizzo gratuito gli operatori sanitari che si trovano in Italia e in pochi altri paesi del mondo.
In particolare, gli operatori sanitari italiani possono richiedere un pass individuale gratuito alla risorsa di clinical decision support #UpToDate valido fino al 30 aprile. Qui trovate il link per richiedere l’accesso.
L’altro elemento di novità interessa gli utenti di UpToDate che hanno un abbonamento ad UpToDate. A partire dal 18 marzo 2020 il periodo di verifica per l’accesso è di 180 giorni. Questo implica:
Sempre la Wolters Kluwer ha messo a disposizione una pagina web che raccoglie risorse e strumenti dedicati a operatori sanitari e ricercatori che si trovano in prima linea nel fronteggiare l’emergenza. La pagina viene costantemente aggiornata e include:
Coronavirus:
Coronavirus topic
Patient education topic
Society guidelines
Acute Respiratory Distress Syndrome:
Acute respiratory distress syndrome: Clinical features, diagnosis, and complications in adults
Acute respiratory distress syndrome: Supportive care and oxygenation in adults
Acute respiratory distress syndrome: Epidemiology, pathophysiology, pathology, and etiology in adults
Ventilation:
Ventilator management strategies for adults with acute respiratory distress syndrome
Prone ventilation for adult patients with acute respiratory distress syndrome
Dal canto suo, l’editore Wiley, visto il crescente impatto globale della COVID-19, ha deciso di condividere le sue risorse e un servizio di aggiornamenti utili con la comunità dei ricercatori e dei lettori.
È previsto l’accesso gratuito alle ricerche sulla COVID-19. Si tratta, a oggi, di oltre 5.000 articoli per aiutare la comunità scientifica internazionale nel suo impegno per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione della malattia. Il Wiley Online Library Training hub resta il punto di riferimento per chi avesse bisogno di aiuto su come usare la piattaforma.
Sarà poi disponibile un feed in tempo reale e gratuito sulle ricerche e le notizie più recenti in tema COVID-19 realizzato da Scitrus, l’applicazione di Atypon che permette di scoprire nuovi contenuti grazie all’intelligenza artificiale.
Infine, Wiley fornirà agli utenti tutte le informazioni necessarie sugli strumenti di accesso e autenticazione attualmente supportati dalla Wiley Online Library e da altri prodotti del gruppo.
Ricordiamo infine che la Wiley, attraverso la Cochrane Library, ha deciso di contribuire raccogliendo in una “special collection” le revisioni considerate più rilevanti per gestire le persone ricoverate con gravi infezioni respiratorie in acuto. Si tratta in particolare delle revisioni rilevanti per la WHO Interim Guidance rispetto all’epidemia di coronavirus del 2019 e di quelle selezionate dal Cochrane Acute & Emergency Care.
Tagged coronavirus, UpToDate