Con questa sezione – frutto della collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), una delle voci più autorevoli nel settore della Pediatria – la Biblioteca Alessandro Liberati mette a disposizione degli utenti una risorsa preziosa per orientarsi tra le novità che riguardano l’area pediatrica (news e revisioni Cochrane), offrendo anche la possibilità di consultare il testo di alcuni volumi pubblicati da autori ACP, selezionati per il loro valore scientifico e formativo.
Uno studio controllato randomizzato, crossover, multicentrico ha arruolato 74 bambini (età media 5.6±1.6) affetti da diabete con un livello di emoglobina glicata basale di 7,3±0,7%. I bambini sono stati assegnati ad un primo trattamento con un sistema closed-loop per 16 settimane, un sistema che controlla automaticamente la somministrazione di insulina basale in base ai dati […]
Tra i primi numeri del 2022 il BMJ ha pubblicato un aggiornamento nella pratica clinica della gestione dei neonati estremamente prematuri che, secondo la definizione dell’OMS, sono i bambini nati prima delle 28 settimane di gestazione. Lo stato di salute di questi neonati varia in base all’età gestazionale al momento del parto, a diversi fattori […]
Sul European Respiratory Journal sono state pubblicate le linee guida per la diagnosi dell’asma nei bambini di età compresa tra 5 e 16 anni a cura della European Respiratory Society. In sintesi questi sono gli elementi cardine delle raccomandazioni: La spirometria è raccomandata come parte dell’iter diagnostico dei bambini di età compresa tra 5 e […]
I bambini sotto i cinque anni, in particolare i neonati, sono particolarmente vulnerabili alle infezioni resistenti ai farmaci. Ma la mancanza di ricerca e sviluppo per le nuove opzioni di trattamento li sta mettendo in grande rischio e una recente revisione Cochrane lo dimostra. Con l’aumentare esponenziale del fenomeno della resistenza agli antibiotici, neonati e […]
I risultati di un nuovo studio pubblicato su JAMA Pediatrics suggeriscono che le difficoltà che si incontrano durante l’infanzia rappresentano un importante contributo alle cause precoci e prevenibili di mortalità e un potente determinante della salute fisica e mentale a lungo termine. I ricercatori della Mailman School of Public Health della Columbia University e della […]
In base ai risultati di un nuovo studio pubblicato su JAMA Pediatrics circa la metà dei bambini ha livelli rilevabili di piombo nel sangue. Nel complesso nella maggior parte dei bambini è stata riscontrata una quantità relativamente bassa di metallo nel sangue, ma circa il 2% aveva un livello considerato elevato. La ricerca ha monitorato […]
Il clampaggio ritardato del cordone ombelicale sembra essere associato a qualche beneficio per i bambini nati prima delle 34 settimane, anche se la strategia di gestione ideale per i neonati pretermine è ancora da definire. Questi i risultai di una metanalisi sul tema pubblicata su Pediatrics. Il clampaggio ritardato del cordone ombelicale (DCC) è una […]
L’uso del metilprednisolone insieme alle immunoglobuline per via endovenosa migliora gli esiti della febbre causata dalla sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C)? Una ricerca francese prova a offrire alcune risposte. La forma più grave di infezione da Ccovid-19 nei bambini è associata a una sindrome infiammatoria multisistemica potenzialmente pericolosa per la vita, ma la terapia […]
La trasmissione verticale partoriente-neonato di SARS-CoV-2 è rara quando i neonati sono autorizzati al rooming in con madri affette da Covid-19, stando a una ricerca italiana pubblicata su JAMA Pediatrics. “Dei 62 neonati, soltanto uno (1,6%) è stato contagiato dopo la nascita nella stessa stanza con la madre”, racconta Andrea Ronchi (Fondazione IRCCS Ca ‘Granda […]
Nel caso di bambini sottoposti a cardiochirurgia con ausilio di bypass cardiopolmonare, i corticosteroidi probabilmente non modificano il rischio di mortalità, riducono la durata della ventilazione postoperatoria, ma hanno poco o nessun effetto sulla durata totale della degenza post-operatoria in terapia intensiva o sulla degenza ospedaliera post-operatoria complessiva. Questi i risultati dell’aggiornatissima revisione Cochrane pubblicata […]