Foxcroft DR, Tsertsvadze A. Universal multi-component prevention programs for alcohol misuse in young people. Cochrane Database of Systematic Reviews 2011, Issue 9. Art.No.CD009307. DOI: 10.1002/14651858.CD009307.
Background
L’abuso di alcol da parte dei giovani è un fenomeno preoccupante che riguarda i servizi sanitari, i responsabili politici, gli operatori che si occupano di prevenzione, il sistema di giustizia penale, gli operatori giovanili, gli insegnanti e i genitori.
Obiettivi
Valutare sistematicamente le prove di efficacia dei programmi di prevenzione universale a più componenti nel prevenire l’abuso di alcol nei ragazzi in età scolare fino a 18 anni di età. Aggiornare una parte di una revisione Cochrane precedentemente pubblicata.
Strategia di ricerca
Le prove rilevanti (fino al 2002) sono state selezionate dalla precedente revisione Cochrane. Studi pubblicati successivamente sono stati identificati attraverso MEDLINE, il Registro centrale Cochrane degli studi controllati, EMBASE, Project CORK, e PsycINFO.
Criteri di selezione degli studi
Studi randomizzati che valutavano programmi di prevenzione universale a più componenti (interventi offerti in più di un setting) e che consideravano esiti relativi all’uso di alcol fra gli studenti di età inferiore o uguale a 18 anni. Due autori hanno valutato i titoli, gli abstract e i full text degli studi identificati attraverso le strategie di ricerca.
Raccolta e analisi dei dati
Due autori hanno estratto i dati in modo indipendente utilizzando un modulo di estrazione pre-definito. I rischi di distorsione sono stati valutati.
Risultati principali
Sono stati inclusi 20 studi con gruppi paralleli. La qualità del reporting in questi studi era scadente, soltanto il 25% ed il 5% di essi riportava rispettivamente i metodi utilizzati per la randomizzazione e l’assegnazione dei pazienti ai bracci di intervento. I dati incompleti sono stati adeguatamente trattati in circa la metà degli studi e questa informazione era poco chiara in circa il 20% degli studi. A causa della grande eterogeneità degli interventi, delle popolazioni studiate e degli esiti considerati, i risultati sono stati riassunti in modo solo qualitativo.
Dodici dei 20 studi inclusi dimostravano prove di efficacia di questi interventi rispetto al controllo o ad altri tipi di intervento, con una persistenza dell’effetto che andava dai 3 mesi ai 3 anni. Rispetto ai rimanenti 8 studi, uno riportava effetti significativi utilizzando il test “one-tailed” e 7 non evidenziavano alcuna efficacia degli interventi con multi componenti per ridurre l’abuso di alcol.
La valutazione del beneficio aggiuntivo degli interventi con multicomponenti rispetto a quelli con un solo componente era valutabile in sette studi che avevano più bracci di trattamento. Solo uno di questi sette evidenziava benefici dei componenti offerti in più di un setting.
Conclusioni degli autori
Vi sono alcune prove della possibile efficacia degli interventi con multi componenti per la prevenzione dell’abuso di alcol tra i giovani. Comunque le prove relative alla maggiore efficacia degli interventi con multi componenti rispetto a quelli con singolo componente sono poche.