
5
- 5-year impact factor
a
- Accessibilità
- Accountability
- Accreditamento
- Aggiustamento
- Aggregatore di blog
- Aggregatore di notizie
- Aggregatore di podcast
- Analisi citazionale
- Analisi costo-beneficio
- Analisi costo-efficacia
- Analisi costo-minimizzazione
- Analisi costo-utilità
- Analisi decisionale
- Analisi di genere
- Analisi di sensibilità
- Analisi idiografica
- Anni di vita aggiustati per la disabilità
- Anni di vita aggiustati per la qualità
- Appropriatezza
- Argomento valutato criticamente (CAT)
- Article Influence Score
- Assistenza domiciliare
- Associazione
- Audit clinico
- Authorship
b
- Bias
- Bias da anticipazione diagnostica
- Bias da casistica
- Bias da filtro specialistico
- Bias da osservatore/intervistatore
- Bias da pubblicazione
- Bias da rievocazione
- Bias da selezione
- Bias della durata preclinica
- Bias di genere
- Bias di Neyman
- Bliki
- Blobbogramma
- Blog
- Bribery
c
- Campione
- Caratteristiche prognostiche
- Cartella clinica
- Case-mix
- Case report (clinico)
- Case report di routine
- Case report in ambito giuridico e in medicina
- Casistica
- Caso
- Caso indice
- Cecità
- Cecità rispetto al genere
- Chronic Care Model
- Citazione
- Cited Half Life
- Clinimetria
- Codifica
- Co-interventi
- Commercio di malattie
- Comorbosità
- Conflitto di interessi
- Confondente
- Criteri di esclusione
- Criterio
- Criteri operativi
- Cronico
- Curva di sopravvivenza
d
- Dati clinici
- Dati deboli
- Dati forti
- Deprivazione
- Descrizione di un caso clinico basato sulle evidenze
- Determinante
- Diagramma di Forest
- Diagramma di Funnel
- Differenza di rischio
- Digital Object Identifier (DOI)
- Disease staging
- Disegno a base multipla
- Distorsione
- Disuguaglianze
- Divided publication
- Duplicate publication
e
- Editor
- EER (experimental event rate)
- Efficacia(pratica)
- Efficacia (teorica)
- Efficienza
- Eigenfactor score
- e-journal
- ELPS
- Embargo
- Epidemiologia genetica
- Epidemiologia molecolare
- e-print
- EPS
- Equità
- Esito
- Esito riportato dai pazienti
- Eterogeneità statistica
- Etnografia
- Evento avverso
- Evidence
- Evidenza
- EXtensible Markup Language
f
- f
- Farmacovigilanza
- Fast-track publication
- Fattore di rischio
- Fattori prognostici
- Focus group
- Folksonomia
- Follow-up
- Forza dell'inferenza
- Frequenza dell’evento nel gruppo di controllo
g
- Gender Impact Assessment
- Gender mainstreaming
- Genere
- Gift authorship
- g-index
- Governo clinico
- Grounded theory
- Gruppo di controllo
h
- Health Literacy
- h-index
- h-index individuale
- Hyper Text Markup Language
i
- Identità di genere
- Immediacy Index
- Impact factor
- Incidenza
- Indicatore di salute
- Informazioni cliniche
- Intention to treat
- International Classification of Diseases (ICD-9 CM)
- Intervallo di confidenza
- Ipertesto
- Ipotesi
- ISBN
- ISSN
j
- Journal club
- JPEG
l
- Letteratura grigia
- Letteratura primaria
- Letteratura secondaria
- Linee guida
- Livelli essenziali di assistenza
m
- Marcatore di rischio
- Marcatori prognostici
- Medical Subject Headings
- Medicina basata sulla narrazione
- Medicina basata sulle evidenze
- Meta-analisi
- Mortalità (tasso di mortalità)
n
- Numero necessario da trattare
- Numero necessario perché si abbia un esito negativo/evento avverso
o
- Odds
- Online Health Community
- Open access
- Outcome
p
- Panoramica
- Paradigma
- Paradosso di genere
- PEER
- Peer reviewed journal
- Performance
- Personal Health Record
- PESICO
- PICO
- PICOTT
- Piramide delle evidenze
- Placebo
- Plagio
- Podcast
- Post
- Prevalenza
- Prevenzione basata sulle prove di efficacia
- Primary nursing
- Probabilità post-test
- Probabilità pre-test
- Prognosi
q
- Qualità
- Qualità di vita
- Qualità percepita (o relazionale)
r
- Rafforzamento dei dati deboli
- Raggruppamenti omogenei di diagnosi(ROD)
- Randomizzazione
- Rapporto di verosimiglianza
- Rapporto tra odds
- Redundant publication
- Referee
- Relazione dose-risposta
- Retraction
- Revisioni sistematiche
- Ricerca deduttiva
- Ricerca di esito
- Ricerca induttiva
- Ricerca naturalistica
- Ricerca qualitativa
- Ricerca quantitativa
- Riduzione assoluta del rischio (ARR)
- Riduzione relativa del rischio (RRR)
- Riproducibilità
- Rischio
- Rischio relativo (RR)
- RSS
s
- Salami science
- Scheda di Dimissione Ospedaliera - SDO
- SCImago Journal Rank
- Screening
- Sensibilità
- Sensibilità rispetto al genere
- Serie di casi
- Sesso
- Sistema di rating
- Sistema Informativo Sanitario
- SnNout
- Social bookmark
- Social network
- Sottoutilizzo
- Source Normalised Impact per Paper
- Sovradiagnosi
- Sovrautilizzo
- Specificità
- Sperimentazione N-of-1
- Spettro della malattia
- SpPin
- Stakeholders
- Standard di riferimento
- Stato di salute
- Stratificazione
- Studio case crossover
- Studio caso-controllo
- Studio caso-controllo senza controlli
- Studio cieco
- Studio Controllato Randomizzato
- Studio crossover
- Studio di caso
- Studio di coorte
- Studio di frequenza
- Studio di non inferiorità o equivalenza
- Studio di serie di casi
- Studio di serie temporale
- Studio di superiorità
- Studio ecologico
- Studio intrinseco di caso
- Studio longitudinale
- Studio monografico
- Studio prospettico
- Studio retrospettivo
- Studio strumentale di caso
- Studio sui soli casi
- Studio trasversale
t
- Tabella delle evidenze
- Tag
- Tag cloud
- Tasso dell'evento
- Tecnologie Sanitarie
- Teoria
- Trial clinico di Fase I
- Trial clinico di Fase II
- Trial clinico di Fase III
- Trial clinico di Fase IV
- Tutto o nulla
u
- Uguaglianza di genere
- Usage Factor
- User Generated Content
v
- Validità
- Valore di p
- Valore predittivo negativo (-PV)
- Valore predittivo positivo (+PV)
- Valutazione della tecnologia sanitaria
- Valutazione di impatto sanitario (VIS)
- Valutazione tra pari
- Vodcast
w
- Web 2.0
- Web 3.0
- Web Impact Factor
- Wiki
- Wisdom of crowds
Trackbacks and Pingbacks
2 commenti
Comments are closed.