Conflict of interest – Contrasto tra gli interessi personali di un autore, di un direttore di rivista, di un editore o di un referee, e la convenienza dell’istituzione o dell’ente da lui rappresentato o della comunità della quale la stessa persona è agente. Si verifica quando ci si trova in una condizione nella quale il giudizio professionale, riguardante un interesse primario come la salute di una persona, tende ad essere influenzato da un interesse secondario, come ad esempio il guadagno personale o di carriera.
Articoli correlati:
- Accesso alle cure oncologiche e sostenibilità del sistema: il ruolo delle riviste scientifiche
- BAL TALK 3 – Cosa sa il paziente informato?
- Accesso libero ai dati e il ritorno dello Jedi
- GRADE in campo clinico e ambientale: videointervista a Holger Schünemann
- Trasparenza, conflitto di interessi, e eccellenze italiane