Case-control Study – Disegno di studio retrospettivo che esamina l’associazione fra esposizione ed esito sanitario confrontando i casi, cioè gli individui che sviluppano l’esito, e i controlli che sono un campione della stessa popolazione da cui sono tratti i casi. I controlli sono individui con caratteristiche simili ai casi ma che non hanno sviluppato l’esito sanitario. Vantaggi: efficiente nello studio di patologie rare, analisi di molteplici fattori contemporaneamente, poco costosi. Svantaggi: difficoltà nella selezione di gruppi di controllo (bias di selezione) e nella corretta classificazione dell’esposizione (bias di informazione), non conduce direttamente a stime di tassi di incidenza o differenza tra tassi.
« Indice del glossario