Formazione, checklist e raccolta di dati gli elementi chiave per far diminuire le infezioni urinarie da catetere nei pazienti ospedalieri americani.
Il Comprehensive Unit-based Safety Program (CUSP) (On the CUSP: Stop CAUTI), sovvenzionato dalla Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ), è stato studiato per ridurre le infezioni urinarie da catetere (CAUTI) nelle unità di terapia intensiva e negli altri reparti ospedalieri. Le principali caratteristiche del programma, che si è svolto dal marzo 2011 al novembre 2013 (18 mesi), sono: disseminazione delle informazioni alle organizzazioni che sostenevano l’iniziativa e agli ospedali, raccolta dei dati, guida sugli aspetti tecnici e socio-adattativi nella prevenzione delle CAUTI.
Sul New England Journal of Medicine sono ora disponibili i risultati relativi a 926 unità ospedaliere, in 32 stati americani, più il Distretto di Columbia e Puerto Rico. Circa il 60% delle unità che hanno partecipato allo studio non erano unità di terapia intensiva.
Dall’analisi dei dati è emerso che, dopo l’attuazione del programma
Ecco alcuni punti chiave del programma che combina protocolli, checklist, moduli formativi e pratiche di condivisione di dati: tutti elementi che gli staff delle unità ospedaliere possono adattare alle loro esigenze organizzative.
“Questo programma, realizzato in più del 10% degli ospedali americani, dimostra che possiamo fare la differenza nelle infezioni urinarie associate ai cateteri e nel loro uso, indirizzando i nostri sforzi sia su aspetti tecnici, sia culturali dell’assistenza”, dichiara il primo autore dello studio Sanjay Saint (University of Michigan Medical School), che ha un’esperienza ventennale in questo campo, come racconta in un’intervista pubblicata sul sito dell’ AHRQ.
Il QuickTake del NEJM: Catheter-Associated UTI Prevention.
Fonti:
Saint S, Greene MT, Krein SL, et al. A Program to Prevent Catheter-Associated Urinary Tract Infection in Acute Care. N Engl J Med. 2016;374:2111-9.
Huang SS. Catheter-Associated Urinary Tract Infections — Turning the Tide. N Engl J Med. 2016;374:2168-9.
Kara Gavin. What It Takes to Protect Hospital Patients from UTIs. HealthLab, 01/06/2016.
Intervista al primo autore dello studio, Sanjay Saint.
Approfondimenti:
IPASVI. La gestione del catetere vescicale.
Meddings J, Krein SL, Fakih MG, Olmsted RN, Saint S. Reducing Unnecessary Urinary Catheter Use and Other Strategies To Prevent Catheter-Associated Urinary Tract Infections: Brief Update Review. Traduzione Monica Candela e Angela Corbella marzo 2013: Riduzione dell’utilizzo inappropriato del catetere vescicale (CV) e altre strategie per prevenire le infezioni del ratto urinario associate al catetere: breve revisione di aggiornamento.
Dalla BAL:
Cateteri vescicali: istruzioni per una rimozione tempestiva, 13 gennaio 2016.
Archiviato in catetere vescicale, infezioni urinarie
Ouldali N et al. Association of intravenous immunoglobulins plus methylprednisolone vs immunoglobulins alone with course of fever in multisystem inflammatory syndrome in children. JAMA. February 1, 2021. Epub ahead of print. doi:10.1001/jama.2021.0694
Freedman RA et al. Individualizing surveillance mammography for older patients after treatment for early-stage breast cancer: multidisciplinary expert panel and International Society of Geriatric Oncology Consensus Statement. JAMA Oncol. Published online January 28, 2021. doi:10.1001/jamaoncol.2020.7582
Fontanella CA et al. Association of cannabis use with self-harm and mortality risk among youths with mood disorders. JAMA Pediatr. Published online January 19, 2021. doi:10.1001/jamapediatrics.2020.5494
Goldenberg JZ et al. Efficacy and safety of low and very low carbohydrate diets for type 2 diabetes remission: systematic review and meta-analysis of published and unpublished randomized trial data. BMJ 2021;372:m4743
Huang J, Yang F, Chien W, et al. Risk of substance use disorder and its associations with comorbidities and psychotropic agents in patients with autism. JAMA Pediatr. Published online January 04, 2021.
Ezekowitz JA et al. Is there a sex gap in surviving an acute coronary syndrome or subsequent development of heart failure? Circulation, 30 november 2020.
Collaborative Group on Hormonal Factors in Breast Cancer. Type and timing of menopausal hormone therapy and breast cancer risk: individual participant meta-analysis of the worldwide epidemiological evidence. Lancet 2019;394(10204):1159-68.
Vinogradova Y et al. Use of hormone replacement therapy and risk of breast cancer: nested case-control studies using the QResearch and CPRD databases. BMJ 2020; 371 :m3873