I trattamenti per le persone con ASD/autismo dovrebbero sempre essere individualizzati, multidimensionali e multidisciplinari. Gli obiettivi principali sono quelli di massimizzare l’indipendenza funzionale e la qualità della vita, attraverso interventi di supporto allo sviluppo e all’apprendimento, miglioramento delle abilità sociali e comunicative, riduzione della disabilità e dei disturbi in comorbilità, promozione dell’indipendenza e sostegno alle famiglie. Inoltre le persone con autismo dovrebbero essere aiutate a utilizzare al meglio le loro aree di forza.
Sono disponibili linee-guida nazionali1 e internazionali, come quelle dello statunitense Health Resources and Service Administration e del brit nnico NICE 2-4 per programmare trattamenti, scientificamente fondati, basati sull’evidenza.
Bibliografia