Tag Archives

Pubblicato il 8 Giugno 2021
Una metanalisi su più di 70.000 bambini in sei coorti europee ha collegato i sintomi del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e le condizioni dello spettro autistico (ASC) all’uso di paracetamolo (acetaminofene) da parte delle madri durante la gravidanza. Lo studio, pubblicato sull’European Journal of Epidemiology, è stato condotto dal Barcelona Institute for Global […]
Continua

Pubblicato il 19 Febbraio 2021
Non sono state trovate prove che il metilfenidato IR (a rapido rilascio) possa ridurre rispetto al placebo o al litio i sintomi dell’ADHD negli adulti. Inoltre, i soggetti trattati con metilfenidato IR sarebbero a maggior rischio di danni gastrointestinali e metabolici rispetto al placebo. Questo è quanto emerso da una revisione Cochrane sull’argomento pubblicata recentemente. […]
Continua

Pubblicato il 21 Ottobre 2020
Da uno studio pubblicato su European Addiction Research emerge che la prevalenza del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei soggetti in comunità terapeutica residenziale per il trattamento delle dipendenze da sostanze era quasi 10 volte maggiore rispetto ai valori registrati nella popolazione generale. Lo sfondo L’ADHD è una comorbilità di grande rilevanza […]
Continua

Pubblicato il 27 Novembre 2015
Quali i benefici e quali i rischi del metilfenidato nel trattamento del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)? Secondo i risultati di una revisione Cochrane, l’uso di metilfenidato comporta modesti miglioramenti dei sintomi di ADHD, del comportamento generale e della qualità di vita. L’analisi degli effetti avversi ha mostrato che le bambine e […]
Continua