AIDS

Home / Notizie / AIDS

Sono passati 40 anni da quando i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) segnalarono nel Morbidity and Mortality Weekly Report i primi casi di una malattia che poi sarebbe diventata tristemente nota come AIDS. Dai primi casi segnalati nel giugno 1981 la malattia ha causato la morte di quasi 33 milioni di persone e, …

quercia

Negli ultimi 20 anni la malattia da HIV è andata progressivamente trasformandosi da una patologia invariabilmente letale a una condizione cronica trattabile, grazie alla disponibilità di terapie antiretrovirali sempre più efficaci. Un uso diffuso di queste terapie ha inoltre la potenzialità di contribuire al controllo della diffusione del contagio.  Recenti Progressi in Medicina pubblica un’ampia …

Giornata mondiale contro l'AIDS

Una quota crescente di persone HIV positive è inconsapevole della propria sieropositività: tra il 2006 e il 2014 è aumentata la proporzione delle persone che arrivano allo stadio di Aids conclamato ignorando la propria sieropositività, passando dal 20,5% al 71,5%. Questo è uno dei dati messi in evidenza sul sito del Ministero della Salute in …

infezioni

BMC Infectious Diseases pubblica la serie di articoli How to treat severe infections in the ICU (tutti accessibili liberamente). Tra gli argomenti: il trattamento delle infezioni da batteri gram-positivi nelle UTI, le misure per prevenire fenomeni di microaspirazione, un fattore di rischio significativo per l’insorgenza della polmonite associata alla ventilazione meccanica (VAP); cosa fare se …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare