alcol

Home / Notizie / alcol

Secondo un recente studio coreano il consumo persistente di alcol da moderato a elevato e l’aumento del consumo cumulativo potrebbero aumentare il rischio di fibrillazione atriale nei giovani adulti. I dati suggeriscono che il rischio di fibrillazione atriale era maggiore del 25% negli individui che avevano il consumo di alcol da moderato a elevato per …

Secondo una nuova analisi pubblicata su The Lancet, i giovani corrono rischi più elevati a causa del consumo di alcol rispetto agli anziani. Si tratta del primo studio che riporta il rischio di alcol per area geografica, età, sesso e anno. Secondo gli autori le raccomandazioni sul consumo globale di alcol dovrebbero essere basate sull'età …

Secondo una ricerca della UC San Francisco Un solo bicchiere di vino può aumentare rapidamente e in modo significativo il rischio di fibrillazione atriale. “Contrariamente alla credenza comune che la fibrillazione atriale sia associata a un consumo eccessivo e costante di alcol, sembra che anche una bevanda alcolica possa essere sufficiente per aumentare il rischio”, …

Nel 2020 oltre 700.000 nuovi casi di cancro in tutto il mondo sono attribuibili al consumo di alcol, secondo uno studio di popolazione pubblicato su Lancet Oncology. “Gli uomini hanno rappresentato circa i tre quarti di questi casi di cancro, che più comunemente hanno colpito l'esofago e il fegato”. E mentre il consumo “binge” ha …

Durante i primi mesi della pandemia di Covid-19 sono state rilevate diminuzioni significative del consumo medio di alcol in tutti i paesi, ad eccezione dell'Irlanda e del Regno Unito. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Addiction. Per l’indagine sono state raccolte informazioni da quasi 31.964 consumatori adulti di alcol in tutta Europa da fine …

Uno studio condotto dall’Università di Yale ha concluso che le persone con HIV in trattamento per il disturbo da uso di alcol riescano a ridurre il consumo di alcolici dopo aver ricevuto un approccio di cura conosciuto come integrated stepped alcohol treatment. Negli Stati Uniti le stime della prevalenza delle persone con HIV forti bevitrici …

Non esiste una quantità di alcol sicura per la salute, questo emerge da una nuova analisi che mette in relazione il consumo globale di alcol e il rischio di malattia. L’alcol è risultato il principale fattore di rischio per malattia e morte prematura in uomini e donne di età compresa tra 15 e 49 in …

I danni legati al consumo di alcol rappresentano una delle emergenze di salute pubblica più rilevanti a livello mondiale. I numeri sono davvero impietosi. L’alcol infatti è collegato a oltre 200 condizioni patologiche e implicato nel 3,8% di tutti i decessi a livello mondiale. Ogni anno il 3,6% della popolazione globale (15-64 anni) soddisfa i …

Storicamente le linee guida sul consumo a basso rischio di alcol variano in modo considerevole da paese a paese. Siamo in effetti molto lontani dal consenso universale su ciò che i governi di tutto il mondo considerano una quantità “sicura”. Le raccomandazioni in questo ambito risentono inevitabilmente dei fattori culturali legati alle abitudini nazionali di …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare