anticoagulanti

Home / Notizie / anticoagulanti

Il genere femminile è sottorappresentato negli studi che valutano l’incidenza di sanguinamento gastrointestinale in pazienti con fibrillazione atriale trattati con anticoagulanti orali (DOAC) e antagonisti della vitamina K (AVK), ma uno studio pubblicato su Journal of Cardiovascular Pharmacology and Therapeutics ha indagato questo aspetto e evidenziato che possono esserci differenze di genere. È stata eseguita …

Gli anticoagulanti sono utilizzati per la prevenzione e il trattamento del tromboembolismo venoso e per ridurre il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale o dopo embolia polmonare acuta, trombosi venosa profonda o interventi di sostituzione dell’anca o del ginocchio. Il warfarin per un lunghissimo periodo ha rappresentato il farmaco elettivo, ma negli ultimi …

fibrillazione atriale

Quale l’efficacia di due diversi farmaci in pazienti con fibrillazione atriale politrattati? Un quesito importante, dal momento che il numero delle persone con fibrillazione atriale aumenta con l’età, e con l’età aumenta anche il numero delle persone che assumono più farmaci. E infatti le persone con FA assumono in media da 4 a 6 farmaci: …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare