appropriatezza

Home / Notizie / appropriatezza

L’adozione da parte della Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria del Lazio dei due documenti “L’uso dei farmaci nei bambini in età prescolare – Antibiotici e Farmaci per aerosol” e “Trattamenti potenzialmente inappropriati e interazioni farmacologiche a rischio di eventi avversi” – redatti a giugno 2019 dalla Co.Re.Fa. - Gruppo di Lavoro PDTA-Cronicità – ha …

appropriatezza

La centralità del concetto di Appropriatezza nasce dall'affermarsi della medicina basata sulle prove di efficacia. In apertura del suo libro più famoso, il medico scozzese Archibald Cochrane, ispiratore e pioniere della Evidence-based medicine, scrisse una frase che è diventata il riferimento di milioni di operatori sanitari di ogni Paese: Ogni trattamento efficace deve essere gratuito. …

Choosing Wisely per l’American Board of Internal Medicine, Too much medicine per il BMJ, Less is more per il JAMA Internal Medicine, infine l’Italia con Slow Medicine e il progetto  Fare di più non significa fare meglio. Tante le iniziative che cercano di conciliare appropriatezza, uso adeguato delle risorse, dialogo con il paziente. Le parole …

sovradiagnosi

In Italia il movimento Slow Medicine, con il progetto Fare di più non significa fare meglio, sta traducendo le liste di pratiche ad alto rischio di inappropriatezza individuate dalle società scientifiche USA nell’ambito dell’iniziativa Choosing Wisely, e ha invitato anche le Società Scientifiche italiane (a oggi 30) a indicare 5 esami diagnostici o trattamenti di …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare