Tag Archives

Pubblicato il 7 Febbraio 2020
Abbandonare la scuola e ottenere un lavoro sono entrambe circostanze che portano a una riduzione della quantità di attività fisica, mentre diventare madre è legata a un aumento di peso, concludono due revisioni condotte da ricercatori dell’Università di Cambridge. Molte persone tendono ad ingrassare al passaggio dall’adolescenza all’età adulta, e questa è l’età in cui […]
Continua

Pubblicato il 13 Settembre 2017
In che misura un intervento intensivo sullo stile di vita può contribuire a gestire il diabete di tipo 2? In che misura può ridurre il bisogno di assumere antiglicemici? Uno studio danese in doppio cieco ha arruolato 98 soggetti con diabete non insulino-dipendente da meno di dieci anni che assumevano uno o due farmaci antiglicemici […]
Continua

Pubblicato il 16 Dicembre 2016
L’esercizio fisico, lo sappiamo, fa bene a tutti, ma non tutti gli esercizi fisici sono adatti a tutti. Non basta l’indicazione generica a fare movimento, specialmente in quelle patologie nelle quali c’è una sintomatologia dolorosa o ci sono problemi legati alla respirazione. L’esercizio fisico è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche. […]
Continua

Pubblicato il 21 Marzo 2016
Recenti studi confermano che l’esercizio fisico, oltre e prevenire una serie di patologie, è utile anche in molte condizioni croniche. Si è ancora alla ricerca, però, di una soluzione per contrastare gli effetti della sedentarietà forzata di chi passa la maggior parte del tempo seduto a una postazione di lavoro… “I benefici dell’esercizio fisico sono […]
Continua