Tag Archives

Pubblicato il 21 Aprile 2022
La comunicazione sulla salute e sui farmaci è una faccenda storicamente molto complessa che la pandemia ha reso ancora più intricata. Una giungla piena di trappole, popolata da strani e bizzarri animali, in cui bisogna continuamente adattarsi, la civiltà fatica a penetrare e valgono spesso regole tribali. Fast Forward, uno degli spin-off del progetto Forward, […]
Continua

Pubblicato il 9 Novembre 2020
Come va ripensato il sistema della sanità pubblica? Qual è il rapporto tra scienza e potere? E quale ruolo devono avere la comunicazione e l’informazione? L’idea del volume Cosa sarà (Mind) di Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani, e Salvatore Curiale, science communicator dello stesso Istituto, è stata quella di raccogliere di idee, considerazioni, prospettive […]
Continua

Pubblicato il 16 Dicembre 2014
Le notizie sulla salute pubblicate dai giornali esagerano e in molti casi questo dipende da come sono fatti i comunicati stampa prodotti da università e centri di ricerca. Se ne parla sul BMJ in un articolo di Petroc Sumner et al. (Cardiff University) e in un editoriale di commento di Ben Goldacre (autore dei volumi […]
Continua