coronavirus

Home / Notizie / coronavirus

Durante la pandemia di Covid-19 molti pazienti hanno subito la perdita del gusto e dell’olfatto nel corso dell’infezione da SARS-CoV-2 e dopo essere stati infettati. Una ricerca retrospettiva ha studiato questo fenomeno stimando che circa un quarto degli americani con Covid-19 riportava solo un parziale o nessun recupero del gusto o dell’odorato. I risultati sono …

In uno studio sulla rivista Clinical Infectious Diseases, un team di ricercatori ha esaminato i fattori di rischio, la prevalenza e l’impatto del long covid in un campione rappresentativo di adulti negli Stati Uniti stimando che ne soffrano quasi 19 milioni di individui. Il long covid include sintomi persistenti o ricorrenti come febbre, mal di …

I sintomi e i cluster di sintomi della sindrome post-covid in una ricerca pubblicata sul BMJ che descrive i fattori di rischio ed esamina l'associazione con la salute generale e la capacità lavorativa. Si tratta di uno studio di popolazione su adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni con infezione da …

Le evidenze disponibili relative agli esiti neonatali e materni in associazione alla vaccinazione COVID-19 durante la gravidanza sono ancora scarse. Attraverso una revisione sistematica e una metanalisi, due ricercatori americani hanno selezionato studi osservazionali che confrontavano donne che hanno ricevuto almeno una vaccinazione COVID-19 durante la gravidanza e donne senza vaccinazione e che riportavano, tra …

La Lancet Commission sulla pandemia di coronavirus ha emesso un verdetto pesante sulla risposta del mondo: è stato “un enorme fallimento globale”, ha dichiarato la prestigiosa rivista. I governi sono stati troppo lenti e cauti, hanno dovuto affrontare una profonda sfiducia da parte della popolazione, sono stati danneggiati dalla disinformazione e non sempre sono riusciti …

La Lancet Commission ha chiesto una sostanziale opera di riforma dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e della politica sanitaria globale dopo la tragedia di oltre 17 milioni di persone in tutto il mondo a causa della pandemia di covid-19. “Questo sbalorditivo bilancio delle vittime è sia un dramma sia un enorme fallimento globale a più …

Una revisione sistematica sugli effetti del covid-19 negli atleti ha concluso che mentre la malattia era asintomatica o lieve nella stragrande maggioranza dei casi (94%), circa l’8% dei soggetti presentava sintomi persistenti che influivano sulle prestazioni e potenzialmente impedivano il ritorno all'allenamento e alla competizione. I risultati sono stati pubblicati pubblicato sul British Journal of …

Circa il 30% dei pazienti covid-19 ha sviluppato la condizione nota come long covid, a questa stima sono arrivati i ricercatori dell'UCLA in uno studio pubblicato sul Journal of General Internal Medicine. I ricercatori dell'UCLA hanno preso in esame 1038 persone iscritte al programma ambulatoriale covid dell'UCLA tra aprile 2020 e febbraio 2021: 309 hanno …

I risultati di un ampio follow-up longitudinale dello studio Vax-On sull'immunogenicità dell'mRNA-BNT162b2 (tozinameran) in pazienti con tumori solidi trattati attivamente suggeriscono che la vicinanza al trattamento del cancro non influisce sulla risposta di sieroconversione, che rimane adeguata anche 5 mesi dopo la seconda dose di vaccino. I dati sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Annals …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare