Sembra ormai assodato che i bambini possono trasmettere il nuovo coronavirus ma diversi fattori suggeriscono che è improbabile che siano i principali vettori della pandemia. È discutibile quindi che l’apertura di scuole e asili possa avere un impatto sui tassi di mortalità del covid-19 tra gli anziani. Queste le conclusioni di una revisione sistematica condotta […]
Da una collaborazione internazionale anche (soprattutto?) in tempo di Covid-19 arrivano risultati utili per tutta la comunità chirurgica ortopedica. La traduzione in italiano e l’adattamento di Best Practice for surgeons (da un’idea di Mohit Bhandari della McMaster University) ne sono un esempio lampante. Risultato della sinergia tra GLOBE e OrthoEvidence, la revisione delle evidenze per […]
Un articolo pubblicato su Circulation Research difende l’uso degli ACE-inibitori e dei sartani (entrambi farmaci anti-ipertensivi) nei pazienti con Covid-19. Anche se la pandemia di COVID-19 continua a provocare malattia e morte in gran parte del mondo, i ricercatori stanno facendo gli straordinari per trovare risposte ad alcuni problemi pratici che affrontano durante la cura […]
Il MIT Technology Review ha messo in fila nella sua classifica 10 note pagine web che mostrano con numeri e immagini la diffusione della Covid-19 nel mondo. Col progredire della pandemia del nuovo coronavirus, in Rete c’è stato un proliferare di siti che mostrano come si sta diffondendo il contagio nel mondo con l’aiuto di […]
Nell’attesa che uno dei tanti vaccini in via di sperimentazione produca i risultati che tutti sperano, gli sforzi per fronteggiare l’emergenza Covid-19 si stanno concentrando sui farmaci che promettono di essere più efficaci nella prevenzione e nella cura dell’infezione. La comunità scientifica, in uno sforzo senza precedenti, è impegnata a studiare e a testare il […]
Quotidianamente la Protezione civile presenta il rapporto sull’emergenza coronavirus, un rapporto in cui, oltre al numero dei nuovi contagi e dei guariti, compare il conto tragico dei morti giornalieri da Covid-19. Quel numero ha dato però quasi subito l’impressione di rappresentare soltanto una parte dell’aumento della mortalità generale dovuta alla malattia, perché non può tenere […]
Per l’emergenza Coronavirus UpToDate ha deciso di concedere l’utilizzo gratuito gli operatori sanitari che si trovano in Italia e in pochi altri paesi del mondo. In particolare, gli operatori sanitari italiani possono richiedere un pass individuale gratuito alla risorsa di clinical decision support #UpToDate valido fino al 30 aprile. Qui trovate il link per richiedere […]
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) britannico ha pubblicato le sue prime tre linee guida rapide sulla cura delle persone con COVID-19 sospetto e confermato e in pazienti senza COVID-19. Riguardano la gestione dei pazienti in terapia intensiva, dei pazienti sottoposti a dialisi renale e di quelli con trattamenti antitumorali sistemici in […]
In una fase in cui la ricerca scientifica e l’innovazione di base svolgono un ruolo fondamentale per contenere e mitigare gli effetti della pandemia COVID-19, un gran numero di istituzioni e organizzazioni si sta muovendo per condividere e facilitare lo scambio di conoscenze. A partire da lunedì 23, la Cochrane ha deciso di rendere disponibile […]
Sull’ultimo numero di Lancet alcuni ricercatori dell’Unità Materno-fetale ed Ostetricia dell’Ospedale Universitario di Losanna, hanno proposto delle linee guida per la gestione delle donne in gravidanza con sospetta infezione al SARS-Cov-2. In questa fase d’incertezza e in assenza di prove scientifiche riguardo agli esiti avversi specifici per questo virus, le raccomandazioni proposte dai ricercatori sono […]