Tag Archives

Pubblicato il 22 Febbraio 2019
Secondo uno studio del McGill University Health Center (RI -MUHC) in collaborazione con l’Università di Oxford e la Rutgers University-Camden, pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry, fare uso di cannabis durante l’adolescenza sembra collegato a un rischio aumentato di depressione e comportamento suicidario durante la giovane età adulta. A queste conclusioni è giunto un team guidato […]
Leggi tutto
Pubblicato il 3 Agosto 2018
Platt L, Minozzi S, Reed J, Vickerman P, Hagan H, French C, Jordan A, Degenhardt L, Hope V, Hutchinson S, Maher L, Palmateer N, Taylor A,Bruneau J, Hickman M. Needle syringe programmes and opioid substitution therapy for preventing hepatitis C transmission in people who inject drugs. Cochrane Database of Systematic Reviews 2017, Issue 9. Art. […]
Leggi tutto

Pubblicato il 13 Giugno 2018
È stata appena pubblicata la Relazione europea sulla droga 2018 – Tendenze e sviluppi che, insieme al bollettino statistico online e ai 30 rapporti per i singoli paesi, fornisce annualmente un quadro dettagliato sul fenomeno droga (sia per singolo stato membro sia per l’Unione) che va dall’approvvigionamento all’uso, dai problemi di salute pubblica fino alle […]
Leggi tutto

Pubblicato il 28 Febbraio 2018
Paolo Nencini, farmacologo comportamentale, in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, ha fatto una panoramica sulle vicende della droga in Italia tra la fine dell’Ottocento − quando l’uso voluttuario di oppio, morfina e cocaina al di là delle Alpi era già ben radicato − e il 1970, quando esplose la grande epidemia di abuso […]
Leggi tutto

Pubblicato il 18 Gennaio 2018
Lunedì 5 febbraio 2018 (Roma, WeGil, h 17.30) Paolo Nencini, in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro, farà una panoramica sulle vicende della droga in Italia tra la fine dell’Ottocento − quando l’uso voluttuario di oppio, morfina e cocaina al di là delle Alpi era già ben radicato − e il 1970, quando esplose […]
Leggi tutto

Pubblicato il 5 Luglio 2017
È stato presentato a Bruxelles il rapporto annuale dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. Dal documento emerge che in Italia si è registrato un leggero calo dei decessi legati all’abuso di sostanze, mentre a livello europeo sono in aumento. Tra gli altri aspetti messi in evidenza dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA), […]
Leggi tutto