Tag Archives

Pubblicato il 4 Aprile 2017
Il corso, attivo dal 03/04/2017 al 31/03/2018, è accreditato per n. 28,5 crediti formativi e si avvale di tutors scientifici, tecnici e organizzativi che rispondono ai diversi forum tematici dedicati. Nell’ambito del Programma di ricerca Regione-Università 2014 Area 3 – “Formazione alla ricerca e creazione dei research network” è stato attivato il progetto dal titolo: “Pianificazione […]
Continua

Pubblicato il 18 Novembre 2015
Laura Reali, Pediatra di famiglia, è una convinta sostenitrice dell’EBM ed è alla costante ricerca di prove scientifiche di livello. "Estensiva, accurata, molto aggiornata" sono gli aggettivi con i quali definisce UpToDate.
Continua

Pubblicato il 17 Novembre 2014
Il 31 ottobre, presso la sede della Provincia di Viterbo, si è svolto il primo incontro rivolto agli utenti della Biblioteca Alessandro Liberati (BAL). Laura Amato (Dipartimento di Epidemiologia, Servizio Sanitario Regionale del Lazio, Network Italiano Cochrane) e Luca De Fiore (Il Pensiero Scientifico Editore, Associazione Alessandro Liberati – NIC) hanno presentato una panoramica sull’editoria […]
Continua

Pubblicato il 22 Maggio 2014
Sulla rivista Evidence-based Medicine un’utile guida alle App per la ricerca di risposte a quesiti clinici. Le app segnalate nell’articolo, con una breve descrizione, sono suddivise in sei categorie. App per identificare Articoli originali Sinossi di studi (riassunti dei risultati di singoli studi) Sintesi di studi (cioè risorse che integrano le informazioni cliniche di molti […]
Continua
Pubblicato il 14 Maggio 2014
Continua
Pubblicato il 14 Maggio 2014
EBM is “the conscientious, explicit and judicious use of current best evidence in making decisions about the care of the individual patient. It means integrating individual clinical expertise with the best available external clinical evidence from systematic research.” (Sackett D, 1996) EBM is the integration of clinical expertise, patient values, and the best evidence into […]
Continua
Pubblicato il 8 Maggio 2014
I volumi e gli articoli citati sono in ordine cronologico, in modo da mettere in evidenza quelli più recenti, in cima all’elenco. Volumi Greenhalgh T. How to read a paper – the basics of evidence based medicine. Fifh edition. Oxford: Wiley-Blackwell, 2014. Straus S, Tetroe J, Graham ID. Knowledge Translation in Health Care: Moving from […]
Continua
Pubblicato il 8 Maggio 2014
Risorse italiane Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane L’Associazione ha l’obiettivo di promuovere in Italia e nei paesi europei le attività della Cochrane Collaboration, con particolare riferimento alla cultura della medicina basata sulle prove di efficacia; sostiene inoltre iniziative relative alla valutazione critica della qualità della letteratura scientifica e incoraggia il coinvolgimento attivo dei […]
Continua