esercizio fisico

Home / Notizie / esercizio fisico

Un breve periodo di allenamento preoperatorio ad intervalli ad alta intensità (HIIT) migliora la forma cardiorespiratoria (CFR) per i pazienti in attesa di un intervento chirurgico maggiore. Riduce il rischio di complicanze postoperatorie e può ridurre la durata della degenza ospedaliera migliorando la qualità della vita post-operatoria. Nello studio in particolare l’allenamento prevedeva ripetuti intervalli …

L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha pubblicato sul Journal of Clinical Oncology le nuove linee guida sull’esercizio, la dieta e la gestione del peso durante il trattamento attivo del cancro negli adulti. Le linee guida si concentrano specificamente sui pazienti oncologici sottoposti a trattamento attivo e sono state redatte da un gruppo di esperti …

esercizio fisico

Tutte le donne, durante la gravidanza, andrebbero incoraggiate a fare attività fisica, a meno che non ci siano controindicazioni particolari. Questo il messaggio chiave delle ultime linee guida dell’American Congress of Obstetricians and Gynecologists (ACOG), sintetizzate sul JAMA. L’ACOG raccomanda dunque un’attività fisica aerobica e di forza, 150 minuti a settimana o 20-30 minuti al …

gravidanza e attività fisica

Ipertensione, aumento eccessivo di peso in gravidanza, macrosomia fetale: l’utilità dell’esercizio fisico. La prevalenza di tutte le gravidanze con una qualche forma di ipertensione arriva fino al 10%. L’obesità prima della gravidanza e l’eccessivo aumento di peso gestazionale di tutte le categorie di indice di massa corporea sono stati associati a disordini ipertensivi materni e …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare