Tag Archives

Pubblicato il 7 Marzo 2018
Negli ultimi 20 anni i farmaci biologici hanno cambiato radicalmente il modo di trattare le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), offrendo alternative ai pazienti che non rispondono alle terapie tradizionali di primo livello e riducendo il ricorso alla chirurgia. Da un’analisi svolta dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR ASLRM1 emerge che l’uso di infliximab e […]
Continua

Pubblicato il 28 Settembre 2016
Secondo un audit clinico nazionale britannico, i biosimilari per le malattie infiammatorie intestinali sarebbero sicuri, efficaci ed economici. L’obiettivo dell’audit clinico nazionale britannico sulle terapie biologiche è misurare l’efficacia, la sicurezza e l’uso appropriato delle terapie biologiche nei soggetti con malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) nel Regno Unito. L’audit ha cercato anche di cogliere le […]
Continua

Pubblicato il 18 Luglio 2016
Come fa un’azienda “A”, a protestare contro la produzione di biosimilari dei propri farmaci biologici, quando a sua volta sta avviando la procedura per l’approvazione da parte dell’FDA della propria versione biosimilare del biologico dell’azienda “B”? E come può succedere che un’altra grande azienda farmaceutica stia facendo lo stesso, con la sua copia di un […]
Continua