fattori di rischio

Home / Notizie / fattori di rischio

Un team francese dell’Université Sorbonne e dell’Université Paris Cité ha fatto il punto sui danni per la salute degli alimenti ultraprocessati con alcuni suggerimenti sui comportamenti più corretti per evitarli. Prove crescenti mettono in relazione il consumo di alimenti ultraprocessati con vari problemi di salute: profili lipoproteici alterati, obesità, diabete di tipo 2 e malattie …

Uno studio del Global Cardiovascular Risk Consortium, pubblicato sul New England Journal of Medicine, dimostra che i cinque classici fattori di rischio cardiovascolare – sovrappeso, pressione alta, colesterolo alto, fumo e diabete mellito – sono direttamente collegati a più della metà di tutte le malattie cardiovascolari nel mondo. L’ipertensione in particolare è il fattore più …

Tutti gli adulti dovrebbero essere testati per epatite B (HBV) almeno una volta nella vita e un numero più alto di soggetti dovrebbe essere sottoposto a test periodici, secondo le nuove raccomandazioni del CDC statunitense. Attualmente, secondo il rapporto del CDC, ci sono da 580.000 a 2,4 milioni di persone che vivono con l’infezione da …

Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet contrarre un’infezione delle basse vie respiratorie nella prima infanzia è associato a un rischio più elevato di morire per malattie respiratorie da adulti. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che i bambini che all’età di due anni avevano un’infezione del tratto respiratorio inferiore (LRTI), come …

Uno studio preclinico suggerisce che l’aspartame, un dolcificante artificiale che si trova spesso nelle bevande e negli alimenti dietetici, può aumentare il rischio di ansia. I ricercatori hanno osservato che i topi che bevevano acqua contenente aspartame mostravano comportamenti simili all’ansia in vari test del labirinto. Questo comportamento si è verificato a dosi di aspartame …

Il rischio di cancro al seno è quasi raddoppiato nelle donne a cui è stata diagnosticata una malattia mammaria benigna attraverso lo screening. Lo studio pubblicato sull'International Journal of Environmental Research and Public Health su oltre 700.000 donne spagnole che hanno preso parte allo screening ha confrontato donne a cui era stata diagnosticata una malattia …

Secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of American Heart Association le persone che hanno avuto un infarto avrebbero una probabilità leggermente inferiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare il morbo di Parkinson nel corso della vita. “In precedenza abbiamo verificato che a seguito di un attacco di cuore, il rischio di complicanze neurovascolari come …

Secondo una ricerca della UC San Francisco Un solo bicchiere di vino può aumentare rapidamente e in modo significativo il rischio di fibrillazione atriale. “Contrariamente alla credenza comune che la fibrillazione atriale sia associata a un consumo eccessivo e costante di alcol, sembra che anche una bevanda alcolica possa essere sufficiente per aumentare il rischio”, …

Una relazione forte e diretta tra la salute del cuore delle donne e gli esiti della gravidanza. A questi risultati è arrivato uno studio su oltre 18 milioni di gravidanze (età media 28,6 anni) pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). I ricercatori hanno preso in esame …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare