Tag Archives

Pubblicato il 29 Maggio 2017
Elie Akl, Università di Beirut, riflette sull’adattamento e l’adozione di linee guida di buona qualità, formulate seguendo il metodo GRADE, in occasione di un GRADE Working Group meeting, che si è svolto a Roma, organizzato dal Lazio Region-ASL Rome 1 GRADE Center.
Continua

Pubblicato il 4 Aprile 2017
Presentazione del centro del Grading of Recommendations, Assessment, Development and Evaluation (GRADE) Working Group, Roma, 28 aprile 2017 | Dipartimento di Epidemiologia del Lazio | ASL Roma 1 Roma, venerdì 28 aprile 2017 | Sala del Commendatore | Borgo S. Spirito 3 ll tema dello sviluppo delle linee guida e della loro qualità metodologica è […]
Continua

Pubblicato il 6 Luglio 2016
Il 14 giugno si è svolto a Roma il seminario Uso del sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica in campo clinico e ambientale tenuto dal prof. Holger Schünemann (Department of Clinical Epidemiology & Biostatistics, McMaster University, Canada) e organizzato dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR Regione Lazio. Abbiamo chiesto a Laura Amato (DEP Lazio) […]
Continua

Pubblicato il 5 Luglio 2016
Il 14 giugno il Dipartimento di Epidemiologia del SSR Regione Lazio ha organizzato il seminario Uso del sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica in campo clinico e ambientale tenuto dal prof. Holger Schünemann (Department of Clinical Epidemiology & Biostatistics, McMaster University, Canada), in Italia per un anno sabbatico. Nella videointervista che segue, alcune riflessioni […]
Continua

Pubblicato il 30 Maggio 2016
Martedì 14 giugno 2016 il Dipartimento di Epidemiologia promuove un seminario dal titolo: Uso del sistema GRADE per la valutazione dell’evidenza scientifica in campo clinico e ambientale. Il seminario sarà tenuto dal prof. Holger Schünemann (Department of Clinical Epidemiology & Biostatistics, McMaster University, Canada). Il GRADE (Grading of Recommendations Assessment Development and Evaluation) nasce nel […]
Continua
Pubblicato il 16 Maggio 2014
Fare la migliore scelta per garantire la migliore assistenza sanitaria. Più facile a dirsi che a farsi… La prima difficoltà è orientarsi nel mare magnum delle evidenze scientifiche non sempre di buona qualità. Ben venga quindi lo strumento DECIDE, messo a punto per aiutare i policy maker, i dirigenti sanitari e i medici a prendere […]
Continua