gravidanza

Home / Notizie / gravidanza

Le evidenze disponibili relative agli esiti neonatali e materni in associazione alla vaccinazione COVID-19 durante la gravidanza sono ancora scarse. Attraverso una revisione sistematica e una metanalisi, due ricercatori americani hanno selezionato studi osservazionali che confrontavano donne che hanno ricevuto almeno una vaccinazione COVID-19 durante la gravidanza e donne senza vaccinazione e che riportavano, tra …

Sono state pubblicate su Lancet Psychiatry le prime linee guida complete per la gestione delle donne con anoressia nervosa in gravidanza. L’anoressia nervosa in gravidanza è una causa di rischio aumentato di nati morti, bambini sottopeso o di parti pretermine, ma finora non esistevano linee guida chiare e specifiche sulla gestione della condizione. “L’anoressia in …

Una relazione forte e diretta tra la salute del cuore delle donne e gli esiti della gravidanza. A questi risultati è arrivato uno studio su oltre 18 milioni di gravidanze (età media 28,6 anni) pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). I ricercatori hanno preso in esame …

Una metanalisi su più di 70.000 bambini in sei coorti europee ha collegato i sintomi del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e le condizioni dello spettro autistico (ASC) all'uso di paracetamolo (acetaminofene) da parte delle madri durante la gravidanza. Lo studio, pubblicato sull'European Journal of Epidemiology, è stato condotto dal Barcelona Institute for Global …

Esiste un'associazione statisticamente significativa e clinicamente rilevante tra l'uso di cannabis durante la gravidanza e il peso ridotto alla nascita. A questi risultati è arrivato uno studio pubblicato su European Addiction Research. La cannabis è una delle droghe ricreative più utilizzate al mondo. Gli uomini tendono a farne uso più spesso e diventano dipendenti più …

Per la prima volta al mondo uno studio su un trattamento comune come la metformina per le donne con diabete di tipo 2 suggerisce che il farmaco può offrire anche una serie di benefici per la salute in caso di gravidanza. Allo studio hanno partecipato 502 donne incinta con diabete di tipo 2 provenienti da …

Sull’ultimo numero di Lancet alcuni ricercatori dell’Unità Materno-fetale ed Ostetricia dell’Ospedale Universitario di Losanna, hanno proposto delle linee guida per la gestione delle donne in gravidanza con sospetta infezione al SARS-Cov-2. In questa fase d’incertezza e in assenza di prove scientifiche riguardo agli esiti avversi specifici per questo virus, le raccomandazioni proposte dai ricercatori sono …

Uno studio randomizzato multicentrico si è occupato di valutare l’efficacia dell’ecografia di routine nel terzo trimestre nel ridurre gli esiti perinatali avversi nelle gravidanze a basso rischio rispetto alle cure abituali, nonché di rilevare gli effetti sugli esiti materni e sugli interventi ostetrici. In circa in 7-10 gravidanze su 100 si verifica un rallentamento della …

La batteriuria asintomatica è una significativa conta delle colonie batteriche nelle urine (≥105 unità formanti colonie/ml di una singola specie batterica) in assenza di uno qualsiasi dei segni o sintomi tipici di un'infezione del tratto urinario. Durante la gravidanza, la batteriuria asintomatica è presente in una percentuale tra il 2% e il 10% delle donne …

In uno studio recentemente pubblicato sul BMJ non risultano associazioni tra l’esposizione in gravidanza al vaccino influenzale H1N1 (pH1N1) del 2009 e la maggior parte degli esiti pediatrici a 5 anni, anche se sono state osservate piccole associazioni con la riduzione delle infezioni gastrointestinali e l’aumento dell’asma. Durante la gravidanza, le donne sono più suscettibili …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare