linee guida

Home / Notizie / linee guida

Sono state pubblicate su Lancet Psychiatry le prime linee guida complete per la gestione delle donne con anoressia nervosa in gravidanza. L’anoressia nervosa in gravidanza è una causa di rischio aumentato di nati morti, bambini sottopeso o di parti pretermine, ma finora non esistevano linee guida chiare e specifiche sulla gestione della condizione. “L’anoressia in …

L’ultima BAL Talk (30 marzo 2022) dedicata ad Alessandro Liberati a dieci anni dalla sua scomparsa ha rappresentato l’occasione per riflettere su un tema centrale della evidence-based medicine, le linee guida, che a oltre 30 anni dalla loro introduzione rappresentano uno strumento fondamentale per il miglioramento della qualità dell’assistenza sanitaria. Provare a fare il punto …

Le nuove linee guida dell’American Society of Colon and Rectal Surgeons rispetto al 2017 contengono 11 raccomandazioni nuove, 10 aggiornate e 2 escluse. Gli highlights delle linee guida sono riassunti sotto. Nei pazienti con carcinoma del colon localmente avanzato, la chemioterapia o la radioterapia neoadiuvanti possono determinare una regressione del tumore e possono facilitare l'escissione …

Sul sito della BAL ora potete trovare una pagina esclusivamente dedicata alle linee guida italiane incluse nel SNLG. L'obiettivo dichiarato è di rendere ancora più fruibile i materiali messi a disposizione dal sito SNLG. Per facilitare il compito dell’utente nel rintracciare ciò di cui ha bisogno, le varie linee guida sono state suddivise per settore, …

Alla fine della sessione congiunta tra European Society of Cardiology (ESC) e Heart Failure Association (HFA) nel corso di Heart Failure 2021 sono arrivate le prime anticipazioni sulle nuove linee guida europee sulla gestione dello scompenso cardiaco. Il documento completo verrà presentato nel corso del prossimo congresso dell’ESC. La novità principale per lo scompenso cardiaco …

Il carcinoma anaplastico della tiroide (ATC) è una forma rara ma molto letale di tumore alla tiroide. Da quando le linee guida per la gestione dell'ATC da parte dell'American Thyroid Association sono state pubblicate per la prima volta nel 2012 ci sono stati grandi progressi clinici e scientifici nel campo. Lo scopo di queste linee …

Recommendation Mapping (RecMap) è un piattaforma online che raccoglie le raccomandazioni covid-19 utili per la clinica, la salute pubblica e la politica sanitaria. RecMap nasce da una collaborazione tra la McMaster University e istituzioni internazionali come il WHO, il gruppo Cochrane Canada (https://canada.cochrane.org/) e il Norwegian Institute of Public Health e altre organizzazioni internazionali, e …

Il National Asthma Education and Prevention Program (NAEPP) ha appena pubblicato l’aggiornamento delle linee guida per l’asma 2020, con raccomandazioni aggiornate basate sull’evidenza per il trattamento dei pazienti con asma. Dal 2007, quando sono uscite le ultime linee guida, ci sono stati progressi significativi nella comprensione della fisiopatologia dell’asma e delle sue origini. Pubblicate sul …

L’American Society of Hematology ha appena pubblicato su Blood Advances le sue raccomandazioni più recenti per la gestione del tromboembolismo venoso, il trattamento della trombosi venosa profonda e dell’embolia polmonare. La tromboembolia venosa (TEV), che comprende la trombosi venosa profonda (TVP) e l’embolia polmonare (EP), rappresenta una questione di notevole rilevanza dal punto di vista …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare