Tag Archives

Pubblicato il 10 Dicembre 2021
La plastica è una costante della vita moderna, utile sì, ma può rappresentare una sfida significativa per l’ambiente e rappresenta un problema per la salute. In effetti, l’esposizione a sostanze chimiche associate alla plastica come il bisfenolo A e gli ftalati può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Sfuggono ancora però i meccanismi sottostanti, insomma […]
Continua

Pubblicato il 26 Luglio 2021
Una relazione forte e diretta tra la salute del cuore delle donne e gli esiti della gravidanza. A questi risultati è arrivato uno studio su oltre 18 milioni di gravidanze (età media 28,6 anni) pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, una rivista della European Society of Cardiology (ESC). I ricercatori hanno preso in esame […]
Continua

Pubblicato il 15 Giugno 2016
Fa discutere l’articolo sul consumo di sodio e la relazione con gli eventi cardiovascolari pubblicato sul Lancet. Dall’analisi dei dati relativi a 133118 persone (63 559 con ipertensione e 69 559 senza ipertensione) provenienti da 49 paesi, risulterebbe l’associazione di un basso consumo di sodio con un aumento del rischio cardiovascolare e morte, sia in presenza, sia […]
Continua

Pubblicato il 13 Marzo 2015
Quali gli effetti della terapia ormonale nella prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria nelle donne in postmenopausa? Una revisione sistematica Cochrane ha ricercato studi randomizzati controllati pubblicati tra il 1979 e il 2012 che confrontavano il trattamento ormonale somministrato per via orale (estrogeno con o senza progesterone) rispetto al placebo o nessun trattamento per un periodo […]
Continua