metodo GRADE

Home / Notizie / metodo GRADE

Nella battaglia mondiale contro la resistenza agli antibiotici (uno dei più pericolosi rischi per la salute pubblica), l'Italia ha compiuto un  fondamentale passo avanti adottando una metodologia innovativa per ottimizzare l'uso degli antibiotici. Negli ultimi anni sono state pubblicate diverse linee guida e documenti di orientamento sulla terapia antibiotica, che sottolineano quasi tutti la necessità …

MAGIC

Un metodo collaudato ed elaborazione grafica si uniscono per migliorare la leggibilità e l’applicazione delle linee guida. C’è chi, come Paul Garner(Evidence Synthesis for Global Health, Liverpool School of Tropical Medicine), sostiene che GRADE è “uno strumento straordinario” e di non aver mai visto “qualcosa funzionare così bene”. Il GRADE – Grading of Recommendations, Assessment, …

corso GRADE

Un corso di estrema attualità, quello che si è appena concluso al Dipartimento di Epidemiologia del SSR, Regione Lazio su “L’utilizzo del GRADE per lo sviluppo di linee guida” (GRADE, Grading of Recommendations, Assessment, Development and  Evaluation). Le linee guida sono infatti oggetto di rinnovato interesse dopo la recente pubblicazione della legge Gelli sulla responsabilità …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare