obesità

Home / Notizie / obesità

Una nuova ricerca dell’Università di Exeter pubblicata sull’International Journal of Epidemiology ha scoperto che chi ha un rischio genetico più elevato di obesità può ridurre fino alla metà gli effetti dovuti al senso di fame e al mangiare incontrollato attraverso il contenimento dietetico. In un momento storico in cui i cibi ad alto contenuto calorico …

Il legame tra obesità e cancro è stato sempre più enfatizzato nei messaggi di sanità pubblica, ma il messaggio attuale è corretto? Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of National Cancer Institute e basata su studi di randomizzazione mendeliana è giunta a una conclusione leggermente diversa trovando una potenziale associazione causale soltanto con sei tumori. …

Abbandonare la scuola e ottenere un lavoro sono entrambe circostanze che portano a una riduzione della quantità di attività fisica, mentre diventare madre è legata a un aumento di peso, concludono due revisioni condotte da ricercatori dell'Università di Cambridge. Molte persone tendono ad ingrassare al passaggio dall'adolescenza all'età adulta, e questa è l'età in cui …

Le donne che partoriscono con un cesareo non hanno maggiori probabilità di avere figli che svilupperanno obesità rispetto alle donne che partoriscono naturalmente, questo è quanto emerge da un ampio studio condotto da ricercatori del Karolinska Institutet, pubblicato sulla rivista PLOS Medicine. I risultati contraddicono diversi studi minori che avevano trovato un’associazione tra parto cesareo …

Secondo uno studio norvegese pubblicato sul BMJ, le persone con una predisposizione genetica all’obesità non sono soltanto a maggior rischio di eccesso di peso; i loro geni interagiscono negli ultimi decenni con un ambiente sempre più “obesogenico” e l’aumento dell’indice di massa corporea (BMI) ne è la conseguenza. Ma i risultati mostrano anche che il …

I disturbi ipertensivi in gravidanza sono particolarmente preoccupanti perché possono mettere a repentaglio la vita sia della madre che del nascituro. Le donne che hanno sofferto di obesità durante l’infanzia sono ad aumentato rischio di sviluppare disturbi ipertensivi durante la gravidanza rispetto alle donne normopeso. Questi i risultati di uno studio danese presentato al recente …

La prevalenza dell’obesità nei neonati, nei bambini e negli adolescenti è in aumento in tutto il mondo. Si stima che nel 2016 42 milioni di bambini sotto i 5 anni fossero in sovrappeso od obesi. L’obesità può influire sulla salute immediata del bambino, sul livello di istruzione e sulla qualità della vita. In più, è …

obesità

L’International Association for Research on Cancer (IARC) ha recentemente aggiornato i dati sul collegamento tra grasso corporeo e rischio di cancro. Sulla base delle evidenze disponibili, l’assenza di un eccesso di grasso corporeo avrebbe un effetto preventivo per il tumore del corpo dell’utero, dell’esofago (adenocarcinoma), del cardias (stomaco), del fegato, del rene (a cellule renali), …

Diabete e chirurgia metabolica

La chirurgia metabolica entra a far parte dell’algoritmo per il trattamento del diabete di tipo 2. Cambia lo scenario nel trattamento del diabete di tipo 2? Nel corso del secondo Diabetes Surgery Summit (DSS-II) si sono incontrati i rappresentanti di 45 società scientifiche per sviluppare linee guida globali rivolte a clinici e policy maker su …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare