prevenzione primaria

Home / Notizie / prevenzione primaria

Tra un terzo e la metà dei casi di cancro potrebbero essere prevenuti se le azioni di sanità pubblica fossero dirette in modo efficace sui fattori di rischio attraverso la prevenzione. Un editoriale di Walter Ricciardi e Stefania Boccia pubblicato sull’European Journal of Public Health fa il punto sulla situazione in Europa, in cui viene …

Una revisione sistematica pubblicata su JAMA ha sintetizzato le evidenze sui benefici e i danni dell'aspirina usata nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari e del tumore del colon-retto. Sono stati identificati 11 studi randomizzati controllati (RCT) e 1 studio pilota che hanno esaminato l’uso regolare di aspirina (75 mg/giorno per 12 mesi, in confronto con …

statine

Nelle persone anziane le statine sono utili nella prevenzione cardiovascolare primaria? I risultati di uno studio pubblicato sul JAMA. Secondo una analisi post-hoc su persone anziane arruolate nello studio multicentrico randomizzato controllato Antihypertensive and Lipid-Lowering Treatment to Prevent Heart Attack Trial–Lipid-Lowering Trial (ALLHAT-LLT), non ci sarebbero differenze significative nella mortalità da tutte le cause e …

statine

Sul JAMA del 15 novembre sono state pubblicate le nuove raccomandazioni della Preventive Services Task Force statunitense (USPSTF) sull’uso della statine nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari, insieme a una serie di articoli a corollario del documento. Le raccomandazioni L’USPSTF raccomanda di usare statine a dosi da basse a moderate in persone adulte di età …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare