Il trattamento combinato con polipillola più aspirina può ridurre gli eventi cardiovascolari del 40%. Questo in base ai risultati che sono stati appena pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lo studio Il gruppo di ricerca, capitanato da Salim Yusuf (Population Health Research Institute, Canada), ha presentato i risultati della ricerca TIPS-3 che ha randomizzato […]
La parabola del genere umano è un percorso segnato dal miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali grazie anche al costante sviluppo tecnologico, delle condizioni e della qualità della vita in un ecosistema piegato nel tempo ai suoi bisogni. Ma questo tipo di progresso ha avuto inevitabilmente un costo, anzi tre debiti: uno economico e sociale, […]
L’integrazione prenatale con vitamina D ad alte dosi non ha avuto alcun impatto sull’asma e sulla dispnea persistente nei bambini di 6 anni nel follow-up di uno studio che suggeriva in precedenza la presenza di un effetto protettivo all’età di 3 anni. I dati riportati dal Vitamin D Antenatal Asthma Reduction Trial (VDAART) avevano mostrato […]
L’emicrania è un disturbo piuttosto comune nei bambini. Le stime indicano che il 3,5-5% sperimenterà mal di testa compatibili con l’emicrania e, come accade negli adulti, nella maggior parte dei casi (circa il 60%) si tratterà di emicrania senza aura. In generale, circa il 18% ha soltanto emicrania con aura, il 13% ha entrambe mentre […]
In base a un ampio studio osservazionale di coorte condotto in Francia e pubblicato di recente sul BMJ, il consumo di bevande zuccherate, compresi i succhi di frutta, è stato associato ad un aumento del rischio di cancro. Gli autori, guidati da Eloi Chazelas della Cité Epidemiology and Statistics Research Centre della Sorbonne di Parigi, […]
Secondo uno studio norvegese pubblicato sul BMJ, le persone con una predisposizione genetica all’obesità non sono soltanto a maggior rischio di eccesso di peso; i loro geni interagiscono negli ultimi decenni con un ambiente sempre più “obesogenico” e l’aumento dell’indice di massa corporea (BMI) ne è la conseguenza. Ma i risultati mostrano anche che il […]
Gli integratori alimentari e gli interventi sulla dieta sono efficaci nella prevenzione delle malattie e della mortalità cardiovascolare? No, almeno secondo la nuova metanalisi pubblicata su Annals of Internal Medicine, risultato del lavoro di ricercatori provenienti da prestigiosi istituti statunitensi, tra cui la Johns Hopkins School of Medicine e la Mayo Clinic. La metanalisi suggerisce […]
In una medicina costantemente a caccia di novità – prima ancora che di innovazione – la medicina di precisione sembra aver perso la priorità acquisita solo poche stagioni fa, a vantaggio dei due argomenti del giorno: digital therapy e, soprattutto, terapie avanzate. Ma il sasso gettato dai sostenitori della precision medicine si è comunque allargato […]
Il team cinese guidato da Guangwei Li ha da poco presentato i risultati del Da Qing Diabetes Prevention Outcome Study, con un follow-up a 30 anni. Dalla ricerca, pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology, è emerso che, modificando lo stile di vita, le persone di mezza età con ridotta tolleranza al glucosio sono in […]
L’aspirina giornaliera a basso dosaggio non ha prolungato rispetto al placebo una vita sana e indipendente (cioè libera da demenza o disabilità fisica persistente) in un campione di adulti anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari Questi i primi risultati dell’ampio trial ASPIRIN in Reducing Events in the Elderly (ASPREE), pubblicati in tre articoli sul The New […]