prevenzione

Home / Notizie / prevenzione / Pagina 3
trattamenti con statine

Un rischio genetico rilevato sulla base di 27 polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs) non solo è in grado di identificare le persone a rischio di un primo evento coronarico e di un secondo evento, ma identifica anche le persone che, se trattate con statine, traggono maggiore beneficio: sono le conclusioni di una analisi pubblicata sul …

donna in menopausa

Quali gli effetti della terapia ormonale nella prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria nelle donne in postmenopausa? Una revisione sistematica Cochrane ha ricercato studi randomizzati controllati pubblicati tra il 1979 e il 2012 che confrontavano il trattamento ormonale somministrato per via orale (estrogeno con o senza progesterone) rispetto al placebo o nessun trattamento per un periodo …

Infermiera con paziente

In che misura i pazienti possono essere coinvolti nella prevenzione delle lesioni da decubito? Per scoprirlo, sono stati distribuiti 51 questionari ad altrettanti pazienti australiani ricoverati da almeno 24 ore in un reparto di ortopedia e in uno di neurologia. La maggior parte dei pazienti sapeva cosa sono le lesioni da decubito ed era d’accordo …

allergie

Pubblicate sul World Allergy Organization Journal le nuove linee guida internazionali dell'Organizzazione Mondiale per le Allergie sull’uso dei probiotici nella prevenzione delle allergie. Il documento è stato redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Per l’elaborazione delle linee guida sono state considerate revisioni sistematiche della letteratura e studi controllati …

Cuore

Per celebrare i risultati del trial randomizzato PARADIGM-HF il New England Journal of Medicine non teme i toni enfatici e dichiara che forse “stiamo entrando in una nuova era nel trattamento dello scompenso cardiaco”. Lo studio (illustrato anche un video), presentato al congresso dell'European Society of Cardiology, ha dimostrato che una nuova molecola, un inibitore …

paziente sottoposta a mammografia

Prosegue sul New England Journal of Medicine il dibattito sull’utilità dell screening mammografico per la diagnosi di tumore al seno. Gli autori dell’articolo, Nikola Biller-Andorno e Peter Jüni, vengono dalla Svizzera e hanno fatto parte di un gruppo di lavoro del Swiss Medical Board cui è stato affidato il compito di preparare una review sullo …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare