rischio

Home / Notizie / rischio

Da un ampio studio canadese pubblicato dal BMJ emerge che i bambini nati da madri a cui sono stati prescritti oppioidi dopo il parto, soprattutto dopo un taglio cesareo, non corrono un rischio maggiore di esiti avversi a poca distanza dalla nascita rispetto ai bambini di madri a cui non sono stati prescritti. Gli oppioidi, …

Da uno studio emerge che chi non è in salute dal punto di vista metabolico corre un rischio più elevato di ammalarsi di alcune forme di tumore, indipendentemente dal suo peso corporeo. Quasi 800.000 persone provenienti da Svezia, Norvegia e Austria sono state monitorate, per un massimo di quarant’anni, in base a come il loro …

Secondo un recente studio coreano il consumo persistente di alcol da moderato a elevato e l’aumento del consumo cumulativo potrebbero aumentare il rischio di fibrillazione atriale nei giovani adulti. I dati suggeriscono che il rischio di fibrillazione atriale era maggiore del 25% negli individui che avevano il consumo di alcol da moderato a elevato per …

I temi collegati alla comunicazione del rischio sono particolarmente rilevanti e critici nell’ambito più generale della comunicazione che riguarda l'ambiente e la salute. Nell’ultima BAL Talk datata 3 maggio, partendo dal caso del SIN della Valle del Sacco, sono state affrontati, con i contributi di relatori che rappresentano tutte le anime e le professionalità coinvolte, …

Il legame tra obesità e cancro è stato sempre più enfatizzato nei messaggi di sanità pubblica, ma il messaggio attuale è corretto? Una nuova ricerca pubblicata sul Journal of National Cancer Institute e basata su studi di randomizzazione mendeliana è giunta a una conclusione leggermente diversa trovando una potenziale associazione causale soltanto con sei tumori. …

Secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of American Heart Association le persone che hanno avuto un infarto avrebbero una probabilità leggermente inferiore rispetto alla popolazione generale di sviluppare il morbo di Parkinson nel corso della vita. “In precedenza abbiamo verificato che a seguito di un attacco di cuore, il rischio di complicanze neurovascolari come …

Nel 2020 oltre 700.000 nuovi casi di cancro in tutto il mondo sono attribuibili al consumo di alcol, secondo uno studio di popolazione pubblicato su Lancet Oncology. “Gli uomini hanno rappresentato circa i tre quarti di questi casi di cancro, che più comunemente hanno colpito l'esofago e il fegato”. E mentre il consumo “binge” ha …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare