riviste biomediche

Home / Notizie / riviste biomediche

Per chi non ne ha mai sentito parlare, quando diciamo "mega-riviste", ci riferiamo a quei periodici peer-reviewed che danno accesso agli articoli senza che sia previsto un pagamento da parte del lettore e ospitano un numero "fuori norma" di contributi. Sono gli autori che pagano la pubblicazione e il risultato è che queste riviste superano …

Gli editori di migliaia di riviste scientifiche hanno vietato o limitato l’uso da parte dei contributori di un chatbot avanzato basato sull’intelligenza artificiale col timore che potesse arricchire la letteratura accademica con ricerche imperfette e persino inventate. ChatGPT, un chatbot fluido ma instabile sviluppato da OpenAI in California, ha impressionato e divertito più di un …

Aria di avvicendamento al vertice in casa JAMA Internal Medicine. La prestigiosa rivista (in precedenza Archives of Internal Medicine) fondata nel 1908 è infatti in cerca di un nuovo Editor in Chief che prenda il posto dell’uscente Rita F. Redberg, cardiologa ed esperta di cardiologia preventiva presso la University of California - San Francisco School …

Le proposte politiche che affrontano l’alto costo dei trattamenti sono tra gli argomenti più controversi in oncologia. Il crescente onere economico nazionale legato alla malattia oncologica in una popolazione che invecchia, combinato con i costi alle stelle per la diagnostica, le terapie e l’assistenza ospedaliera, mette a dura prova i budget dei pazienti, della famiglia …

PLoS Medicine

Larry Peiperl, il direttore di PLoS Medicine, riflette sul ruolo delle riviste biomediche, di chi le guida, e sulle analogie con la professione medica. “Pubblicare una rivista di medicina comporta delle sfide specifiche, non ultima, dover decidere quali progressi potrebbero essere di interesse pratico. In un mondo ideale ogni medico che lo desideri dovrebbe trascorrere …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare