scompenso cardiaco

Home / Notizie / scompenso cardiaco

Il più grande studio clinico pensato per esaminare il rapporto tra la riduzione del sodio e lo scompenso cardiaco ha fornito risultati nel complesso contrastanti. Ridurre l’assunzione di sale è statoe rappresenta ancora una sorta di mantra per chi soffre di problemi cardiovascolari, ma fino ad ora sono state poche le prove scientifiche dietro questa …

Alla fine della sessione congiunta tra European Society of Cardiology (ESC) e Heart Failure Association (HFA) nel corso di Heart Failure 2021 sono arrivate le prime anticipazioni sulle nuove linee guida europee sulla gestione dello scompenso cardiaco. Il documento completo verrà presentato nel corso del prossimo congresso dell’ESC. La novità principale per lo scompenso cardiaco …

cuoredonne

Le donne hanno rispetto agli uomini un rischio aumentato del 20% di insufficienza cardiaca o di morte entro 5 anni dal loro primo grave infarto, secondo uno studio appena pubblicato su Circulation, la rivista ammiraglia dell’American Heart Association. La ricerca in precedenza si è soffermata sulle differenze di genere nella salute cardiaca mettendo a fuoco …

Nonostante i progressi nella diagnosi e nella gestione, la prevalenza di insufficienza cardiaca è in costante aumento. Si stima che oltre 26 milioni di persone ne siano affette in tutto il mondo. Anche se la restrizione dell’assunzione di sale è raccomandata in molte linee guida, i vantaggi di una dieta a basso contenuto di sodio …

L’esercizio fisico, lo sappiamo, fa bene a tutti, ma non tutti gli esercizi fisici sono adatti a tutti. Non basta l’indicazione generica a fare movimento, specialmente in quelle patologie nelle quali c’è una sintomatologia dolorosa o ci sono problemi legati alla respirazione. L’esercizio fisico è un intervento sanitario efficace nel trattamento di numerose patologie croniche. …

FANS

Alcuni FANS aumenterebbero il rischio di ricovero per scompenso cardiaco, secondo uno studio pubblicato sul BMJ, coordinato dall’Università di Milano-Bicocca, nell’ambito del Safety of Non-Steroidal Anti-Inflammatory Project, un progetto internazionale finanziato dalla Commissione Europea.  Diversi studi randomizzati controllati hanno mostrato un’associazione tra l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e un aumento del rischio di …

Dimissione paziente con scompenso cardiaco acuto

Quali i criteri per la dimissione dal reparto di emergenza del paziente con scompenso cardiaco acuto? La Acute Cardiovascular Care Association (ACCA) e l’European Society of Cardiology pubblicano sull’European Heart Journal –Acute Cardiovascular Care un position paper sulla dimissione in sicurezza dal pronto soccorso di un paziente con scompenso cardiaco acuto, dove si propongono una …

Cuore

Per celebrare i risultati del trial randomizzato PARADIGM-HF il New England Journal of Medicine non teme i toni enfatici e dichiara che forse “stiamo entrando in una nuova era nel trattamento dello scompenso cardiaco”. Lo studio (illustrato anche un video), presentato al congresso dell'European Society of Cardiology, ha dimostrato che una nuova molecola, un inibitore …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare