statine

Home / Notizie / statine

Una nuova ricerca della RCSI University of Medicine and Health Sciences ha rivelato che il legame tra il colesterolo "cattivo" (LDL-C) e gli esiti negativi sulla salute, come infarto e ictus, potrebbe non essere così forte come si pensava in precedenza. Pubblicata su JAMA Internal Medicine, la revisione sistematica con metanalisi mette in dubbio l'efficacia …

Stando ai dati della Veterans Health Administration analizzati da un recente studio pubblicato sul JAMA, gli ultrasettantacinquenni che hanno assunto statine per la prevenzione primaria della malattia cardiovascolare aterosclerotica hanno un rischio di mortalità significativamente minore rispetto a chi non ne faceva uso. In particolare, in quella fascia di età, con un follow-up medio di …

Da uno studio appena pubblicato sulla rivista Heart emerge che più della metà dei pazienti che inizia la terapia con statine non raggiunge una riduzione ottimale del colesterolo entro 2 anni. Per valutare la risposta del colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) dopo l'inizio del trattamento con le statine e il futuro rischio di malattie …

statine

Nelle persone anziane le statine sono utili nella prevenzione cardiovascolare primaria? I risultati di uno studio pubblicato sul JAMA. Secondo una analisi post-hoc su persone anziane arruolate nello studio multicentrico randomizzato controllato Antihypertensive and Lipid-Lowering Treatment to Prevent Heart Attack Trial–Lipid-Lowering Trial (ALLHAT-LLT), non ci sarebbero differenze significative nella mortalità da tutte le cause e …

statine

Sul JAMA del 15 novembre sono state pubblicate le nuove raccomandazioni della Preventive Services Task Force statunitense (USPSTF) sull’uso della statine nella prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari, insieme a una serie di articoli a corollario del documento. Le raccomandazioni L’USPSTF raccomanda di usare statine a dosi da basse a moderate in persone adulte di età …

colesterolo LDL

Livelli elevati di colesterolo LDL rappresentano un fattore di rischio per la mortalità nelle persone anziane? Secondo un articolo, già molto criticato, pubblicato su BMJ Open, sembrerebbe di no. Gli autori dello studio hanno ricercato sulla banca dati PubMed studi di coorte che valutano  il colesterolo LDL come fattore di rischio per la mortalità per …

trattamenti con statine

Un rischio genetico rilevato sulla base di 27 polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs) non solo è in grado di identificare le persone a rischio di un primo evento coronarico e di un secondo evento, ma identifica anche le persone che, se trattate con statine, traggono maggiore beneficio: sono le conclusioni di una analisi pubblicata sul …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare