tumore alla mammella

Home / Notizie / tumore alla mammella

In un editoriale firmato da Silvia Deandrea e pubblicato su Epidemiologia e Prevenzione si dà conto del mutato scenario che emerge dalle nuove Raccomandazioni del Consiglio dell’Unione europea per lo screening mammografico (che aggiornano quelle risalenti addirittura al 2003). Il processo che ha portato a queste nuove raccomandazioni è stato lungo e complesso, perché il …

Il rischio di cancro al seno è quasi raddoppiato nelle donne a cui è stata diagnosticata una malattia mammaria benigna attraverso lo screening. Lo studio pubblicato sull'International Journal of Environmental Research and Public Health su oltre 700.000 donne spagnole che hanno preso parte allo screening ha confrontato donne a cui era stata diagnosticata una malattia …

Un ampio studio osservazionale pubblicato sul BMJ conferma l'associazione tra l'uso della terapia ormonale sostitutiva e l'aumento del rischio di cancro al seno, in particolare per le donne anziane. La terapia ormonale sostitutiva viene utilizzata per alleviare i sintomi tipici della menopausa, per esempio le vampate di calore e sudorazioni notturne. I trattamenti includono compresse …

In base a un recente studio svedese, il carcinoma mammario di intervallo (cioè il tumore rilevato dopo un normale screening mammografico e prima del successivo) è associato ad altri tumori, prima e dopo la diagnosi di carcinoma mammario. “Gli screening del cancro al seno riducono la mortalità per tumore al seno fino al 35%, [ma] …

mastectomia preventiva

Articoli di recente pubblicazione hanno evidenziato una crescita degli interventi di mastectomia preventiva controlaterale, anche se non è stato dimostrato un aumento di sopravvivenza in donne con tumore al seno senza mutazioni genetiche. Sul JAMA una breve rassegna riporta i risultati dei principali studi sull’argomento. Secondo uno studio dell’Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ), …

donna in postmenopausa

I bifosfonati hanno profondi effetti sulla fisiologia dell'osso e potrebbero modificare il processo di metastatizzazione. I ricercatori dell'Early Breast Cancer Trialists' Collaborative Group (EBCTCG) hanno condotto una meta-analisi collaborativa per chiarire quali siano i rischi e i benefici del trattamento adiuvante con bifosfonati nel tumore mammario. I risultati più interessanti riguardano il sottogruppo delle donne …

eBook InPratica

Raccolte monografiche del Pensiero Scientifico Editore
Non sei un abbonato

UpToDate

La più autorevole piattaforma di informazioni cliniche Evidence Based.
Risposte rapide ai quesiti della pratica clinica.
Come usare