Anche un mese di ritardo nel trattamento può aumentare il rischio di morte per cancro del 6-13%, e il rischio aumenta quanto più a lungo viene rimandato. Questo emerge da una revisione sistematica e una metanalisi appena pubblicate sul BMJ. Si tratta ovviamente di uno studio che acquisisce ancora più rilievo alla luce della pandemia […]
Da uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention è emerso che l’inquinamento da polveri sottili è associato alla mortalità nei pazienti pediatrici, adolescenti e giovani adulti con tumore. “Attualmente, non esistono linee guida per i sopravvissuti al cancro a lungo termine che consigliano di ridurre l’esposizione all’inquinamento atmosferico, né i pazienti con cancro […]
È stata appena pubblicato un aggiornamento della revisione Cochrane sul ruolo dei taxani nel carcinoma mammario in fase iniziale. La chemioterapia adiuvante migliora la sopravvivenza nelle donne in premenopausa e postmenopausa con cancro al seno in fase iniziale e i taxani sono agenti chemioterapici particolarmente attivi in questa situazione che agiscono bloccando i processi cellulari […]
In base a un ampio studio osservazionale di coorte condotto in Francia e pubblicato di recente sul BMJ, il consumo di bevande zuccherate, compresi i succhi di frutta, è stato associato ad un aumento del rischio di cancro. Gli autori, guidati da Eloi Chazelas della Cité Epidemiology and Statistics Research Centre della Sorbonne di Parigi, […]
Le donne tra i 50 e i 74 anni, senza sintomi per il cancro al seno, dovrebbero sottoporsi a screening mammografico ogni due anni, secondo l’American College of Physicians (ACP), la più grande organizzazione di settore degli Stati Uniti. L’ ACP Clinical Guidelines Committee ha cercato linee guida internazionali sullo screening per carcinoma mammario prodotte […]
Il tumore del pancreas, anche se poco comune, è la terza causa di morte per cancro negli Stati Uniti, con un tasso di sopravvivenza complessiva a 5 anni dell’8,5%. L’intervento che con più probabilità sarebbe in grado di migliorare la sopravvivenza è la chirurgia, ma solo per i pazienti con malattia allo stadio iniziale in […]
Il cancro sembra essere sul punto di sorpassare le malattie cardiache come principale causa di morte negli Stati Uniti, soprattutto nelle popolazioni ad alto reddito. Questo è quanto emerge da uno studio osservazionale durato 12 anni sulla mortalità nelle contee americane. Le malattie cardiache sono state la principale causa di morte nel 79% delle contee […]
Il carcinoma basocellulare (BCC) è la forma più comune di tumore della cute. Anche se è classificato tra i carcinomi, la sua malignità è essenzialmente locale ed è molto raro che dia metastasi. Ma il tumore e il suo trattamento possono causare deturpazioni o disabilità e queste influiscono negativamente sulla qualità della vita. La gestione […]
I nuovi risultati dell’innovativo studio sperimentale Trial Assigning Individualised Options for Treatment (Rx), o TAILORx, non mostrano alcun beneficio dalla chemioterapia per il 70% delle donne con il tipo più comune di cancro al seno. Lo studio, i cui risultati sono stati pubblicati su The New England Journal of Medicine, ha evidenziato che per le […]
Uno studio randomizzato controllato norvegese su un tema piuttosto discusso – gli effetti a lungo termine dello screening con la sigmoidoscopia sull’incidenza e la mortalità del cancro del colon-retto – ha fornito risultati decisamente sorprendenti. L’incidenza del cancro del colon-retto e la mortalità si sono ridotte come previsto negli uomini, mentre nelle donne l’effetto è […]